![]() |
Popolazione flavescens
Nella mia vasca (circa 1000 litri netti) ho 2 flavescens che non si vedono di buon occhio (come normale che sia). Premetto che il secondo l'ho messo perche' mi e' stato regalato da un amico che smontava la vasca e non sapeva cosa farsene (tra le righe avevo capito che avrebbe preso la via del mare attraverso la biologica, e mi dispiaceva troppo)
Non sono botte da orbi e infatti non sono massacrati, anzi, non hanno nemmeno un segno ne sulla caudale ne sulla dorsale, pero' ogni volta che si incrociano parte l'inseguimento e non mi piace. So che la regola dei flavescens è 1 o piu' di 3, quindi pensavo di aggiungerne ancora un paio. Pensate che la cosa possa funzionare? o non farei altro che innescare nuove guerre? Inoltre mi sarebbe piaciuto mettere anche uno xanturum ma non so come potrebbe comportarsi con il resto della popolazione. Attualmente ho, oltre ai 2 flavescens, 1 leuco, 1 hepatus, 1 veliferum, 1 naso, 2 centrophyge (loricolus e bispinoso), 1 gramma loreto e 3 ocellaris... So che sembrano tanti, ma vi garantisco che, escluso il momento in cui somministro il cibo e li vedo tutti insieme, per il resto della giornata la vasca sembra vuota. |
Be 1000 litri non sono pochi...
Non ho capito bene se il secondo flavescens l'hai messo da poco... dagli il tempo che si abbituino. Ho visto molte vasche con 2 flav. Al limite prendine un altro delle stesse dimensioni... Però credo che nessuno ti dia la sicurezza che così sistemi... Io dopo vari tentativi sono riuscito a mettere un veliferum e un flav. ogni tanto si menano e ogni tanto magnano sulla stessa roccia... bho.. |
Il primo flavescens è con me da circa 3 anni ma era nella vecchia vasca, il secondo mi è stato dato lo scorso luglio.... sono entrati quindi nella nuova vasca contemporaneamente, ma è da luglio che si inseguono quotidianamente. Non fanno a codate, si inseguono semplicemente pero' non mi piace lo stesso.
Col veliferum invece non ho avuto nessun problema. Qualche beccatina le prime 2 ore poi piu' nulla. Adesso si passano uno a fianco dell'altro nella piu' completa indifferenza. |
come dimensioni erano uguali ?
io ne ho 2 in 400 litri girano sempre in coppia :-)) |
lo xanthurum ha un bel caratteraccio,ma è anche vero che la vasca è bella generosa.
secondo me,se vuoi provare a inserirlo,lo metterei per ultimo |
Quote:
|
Quote:
2 esemplari uguali si scornano di continuo per decidere |
A questo punto inseriscine pure un'altro od anche un'altro paio così crei un diversivo e la smettono di darsi fastidio.....
|
si ma se vale davvero la teoria di stafano anche se ne aggiungi un altro non cambia la loro situazione no?
|
Quote:
E' il maggiore numero di esemplari che crea diversivo e quando due esemplari iniziano a sfidarsi, gli altri attratti si avvicinano o si buttano nella mischia rendendo l'offensiva innocua od addirittura facendola finire.....poi nello specifico degli acanturidi, avendo ovviamente a disposizione lo spazio per poterlo fare, che il gruppo calma proprio gli animi e spariscono quasi del tutto gli atteggiamenti aggressivi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl