AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pochi nitrati in vasca e tante alghe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344612)

guarracino 10-01-2012 18:49

Pochi nitrati in vasca e tante alghe!
 
Salve a tutti,

da diversi mesi combatto con un problema di alghe nella mia vasca, prima nere a pennello, ora verdi a pelliccia. Il problema è cominciato quando ho cambiato l'impianto luci passando da un T8 da 18W a due T5 da 24W. Discutendo su un altro forum credo che la causa sia la scarsità di macroelementi (nitrati, fosfati) presenti in vasca.

La vasca è una Wave Poseidon Riviera 80l, ho una crescente popolazione di Endler (ora saranno 20 grandi e altrettanti "cuccioli", ma il problema c'era anche quando i pesci erano molto di meno), 4 Otocinclus, alcune lumachine. Misuro da tempo NO3=0mg/l e PO4<0.02mg/l (test sensibile della JBL). In vasca ho numerose piante di diverse specie. Crescono, ma non rapidissime, Rotala, Vallisneria e Microsorum, mentre le altre (Alternanthera, Myriophyllum, Ceratophyllum, Anubias) sono molto più lente e si ricoprono progressivamente di alghe verdi a pelliccia che ne limitano ulteriormente la crescita. Qualche pianta più piccola è addirittura defunta invasa dalle alghe.

Ho provato a fare cambi d'acqua più abbondanti e ravvicinati con modesti miglioramenti nella crescita delle piante lente ma senza risolvere il problema.

Mi è stata suggerita una ricetta in rete per preparare una soluzione bilanciata con sali di nitrati e fosfati. Purtroppo però non li trovo in vendita (zona Napoli).

Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? So che in genere capita di avere troppi nitrati e/o fosfati, ma raramente pochi. Sapreste suggerirmi un'alternativa per integrare i macroelementi e ridurre le alghe senza ricorrere alla chimica?

Questi i parametri della vasca, avviata da 16 mesi: due T5 da 24W (6500°K+400°K), fotoperiodo 7 ore (ho provato 3.5 + 3 di pausa + 3.5, o 7 ore continue). Somministro CO2 (15 bolle/min), fertilizzo con AMTRA. I valoro in vasca sono: T=23°C, KH=10, GH=9, pH=7.2 (quindi ho CO2=3*KH*10^(7-pH)= 19ppm). Come scrivevo sopra, NO3=0, PO4<0.02. Ho provato i test con l'acqua di una vasca per pesci rossi, mi danno risultati ragionevoli, quindi non credo che il problema siano i reagenti.

Ogni consiglio è benvenuto!

Saluti,
Luca

Dep305 10-01-2012 19:15

Spesso il motivo delle alghe è uno scorretto equilibrio tra i vari elementi. Infatti nel tuo caso No3=0 e PO4= 0. Questo non è buono xkè il rapporto tra no3 e po4 dovrebbe essere 10:1. Nel mio acquario ho ottenuto ottimi risultati con i seguenti valori:

Fe= 0,12
No3= 8
Po4= 0,8
Co2= 30 ppm

guarracino 10-01-2012 19:37

Questo è quello che penso anch'io. Ma secondo te come faccio a far aumentare NO3 e PO4?

Luca

Dep305 10-01-2012 20:37

io mi creo delle soluzioni identiche a seachem nitrogen e seachem phosphorous

guarracino 10-01-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Dep305 (Messaggio 1061368426)
io mi creo delle soluzioni identiche a seachem nitrogen e seachem phosphorous

... ma dove ti procuri i sali? Io ho provato in molte farmacie, nessuno li vende.

Hai mai provato un metodo che non usa chimica?

guarracino 10-01-2012 21:23

Trovato il dosaggio:

...

Mi mancano però i sali!

Luca

Dep305 11-01-2012 00:22

bravo è proprio quella la pagina che ti volevo fare vedere.

Io ho il nitrato di potassio per fare il nitrogen, gli altri sali li vendono altri utenti nel mercatino di questo forum.

scriptors 11-01-2012 10:24

Vi consiglio di imparare a farvi i calcoli da voi che seguire ricette fatte da altri, qui sul forum ci sono fin troppe indicazioni utili, basta usare il cerca ;-)

guarracino, come già ti hanno detto NO3 e Po4 a zero portano ad alghe

Dep305, sei certo di avere 1,2 mg/l di Ferro in vasca o volevi dire 0,1 - 0,2 mg/l ?

guarracino 11-01-2012 10:29

OK, i calcoli riesco a farli da solo, ricordo qualcosa dal corso di Chimica...
C'è anche un'altra pagina più accurata che spiega il metodo invece di dare dosaggi già fatti:

http://www.aquagarden.it/articoli/54_soluzioni.asp

Per curiosità: quanto costa il KNO3?

Poi, nel mercatino non sono riuscito a trovare annunci per KH2PO4!

Luca

Dep305 11-01-2012 11:23

scriptors hai ragione. Ferro a 0,12 ppm

L'ideale sarebbe creare i fertilizzanti con proprie ricette e dosare in funzione dei test e in funzione della risposta delle piante e del loro stato.

Ma per chi è alla prime armi, consiglio di utilizzare le ricette che emulano linee di fertilizzazione commerciali, in maniera tale da seguire il loro protocollo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries