AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   pwn con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344582)

MarcoPalmerini 10-01-2012 17:18

pwn con arduino
 
Sto realizzando il controllo della plafoniera a led con Arduino per sfruttare le sue uscite PWM.

Ho il dubbio se le uscite PWM dell'arduino possono essere collegate direttamente ai driver oppure bisogna inserire delle resistenze di pull-down per proteggere le porte ?

Ed in più, ogni PWM quanti led in serie al driver collegato riesce a pilotare ?...

LOLLO77 10-01-2012 19:38

purtroppo arduino non lo conosco e non so aiutarti

billykid591 10-01-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da MarcoPalmerini (Messaggio 1061367832)
Sto realizzando il controllo della plafoniera a led con Arduino per sfruttare le sue uscite PWM.

Ho il dubbio se le uscite PWM dell'arduino possono essere collegate direttamente ai driver oppure bisogna inserire delle resistenze di pull-down per proteggere le porte ?

Ed in più, ogni PWM quanti led in serie al driver collegato riesce a pilotare ?...

Puoi collegare direttamente le uscite di arcuino all'ingresso PWM del driver...ovviamente se accetta segnali PWM 0 - 5 volt...per la seconda domanda e' ininfluente dipende esclusivamente dal driver non da arcuino

Niko79 11-01-2012 14:33

Questa discussione è abbastanza interessante:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304177

MarcoPalmerini 12-01-2012 12:18

ok grazie... procedo a collegarli direttamente

MarcoPalmerini 16-01-2012 17:09

Ho avuto dei problemi perché qualche led scaricava tensione sulle barre dissipatrici e mi forniva una tensione che andava ad inibire il pwm. Anzi mi ha bruciato un ATMEGA328....!!!

billykid591 17-01-2012 00:15

Quote:

Originariamente inviata da MarcoPalmerini (Messaggio 1061382834)
Ho avuto dei problemi perché qualche led scaricava tensione sulle barre dissipatrici e mi forniva una tensione che andava ad inibire il pwm. Anzi mi ha bruciato un ATMEGA328....!!!

spiegati meglio che significa scaricava tensione sulle barre?

MarcoPalmerini 17-01-2012 01:00

Che misurando la tensione tra negativo dell'alimentatore e dissipatori non era zero volt ma variavano tra i 7 e 10v

billykid591 17-01-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da MarcoPalmerini (Messaggio 1061384304)
Che misurando la tensione tra negativo dell'alimentatore e dissipatori non era zero volt ma variavano tra i 7 e 10v

ma che LED hai usato?......e soprattutto come li hai montati, se sono su piastrina tipo star...sono isolati non dovrebbero fare contatto....sempre che tu abbia usato viti in nylon per il montaggio dei LED o almeno viti metalliche con rondella plastica per isolarle.

MarcoPalmerini 18-01-2012 00:46

Ho usato i satisled da 10w e viti zincate normali che prendevano la base in alluminio e la mettevano bene in contatto con il dissipatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries