AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   ballast???? chi era costui..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3445)

barbapeo 13-04-2005 19:11

ballast???? chi era costui.....
 
qualcuno mi spiega per filo e per segno cosa diavolo è un ballast?

Mkel77 13-04-2005 20:50

il ballast è quel circuito elettronico presente nelle lampade a risparmio energetico con attacco a vite che funge da reattore e starter per queste lampade...........presenta sei fili elettrici, 2 fili entranti (per la 220V) e 4 fili uscenti che si collegano ai 4 elettrodi del tubo al neon..............

Ne deriva che estraendo un ballast da una lampada a risparmio energetico esaurita, questo può essere utilizzato per accendere un comune tubo al neon, o le lampade con attacco G11...........sono preferiti ai normali reattori e starter elettromeccanici, perchè allungano la vita dei tubi al neon, sono più stabili, eliminano lo sfarfallio classico delle luci al neon, ed hanno una accensione immediato del tubo.

barbapeo 13-04-2005 21:53

forse comincio a capire...
in casa ho diverse lampade del genere però la + "potente " è 11 watt dove le trovo quelle da trenta ad esempio????
poi ho letto in un forum che quelle dell'ikea non vanno bene perchè non sono dimmerabili.........
per me è già difficile capire la parola watt... figuriamoci dimmerabile...
cmq ti ringrazio per la risposta
se ti va continua ad illuminarmi...se posso ricambiare io sono un esperto di fertilizzazioni ( però non in acqua..... nella terra) ciao

Mkel77 13-04-2005 22:54

dimmerabile significa che è possibile variare la luminosità della lampada variando la tensione d'ingresso del ballast, ma non è vero che un ballast non dimmerabile non va bene..........può funzionare solo con la normale 220, ma va benissimo lo stesso.

barbapeo 13-04-2005 23:11

quindi per fare l'alba e il tramonto è a questa particolarità che si rivolgono i maghi dell'elettronica......
mi si si stanno aprendo le tenebre...

PinnaGialla 14-04-2005 01:18

Quote:

Originariamente inviata da barbapeo
dove le trovo quelle da trenta ad esempio????

In un negozio specializzato in lampade, io ti consiglio Osram o Philips

crypto 14-04-2005 11:55

ci sono lampade economiche con ballast da 30w dentro, al mercatone 1 a 17 euri, neon da 4000'k compreso

Alfa 14-04-2005 13:00

Il ballast per dare una definizione da vocabolario è la traduzione di reattore elettronico, ora chiederai cosa è un reattore elettronico???
il reattore elettronico è una versione moderna (elettronica) degli accenditori con starter, a differenza di quest'ultimo ha vantaggi come accensione immediata delle lampade minor consumo di energia, allunga la vita utile delle lampade.
Ci sono i dimmerabili invece di 2 tipi i Dali e con tensione 1-10V i dali hanno un protocollo digitale, mentre i 1-10V vengono comandati dalla tensione appunto.
Ovviamente i ballast per funzionare al meglio devono essere specifici, ovvero funzionare con la lampada per la quale e stato studiato, quancuno dirà che è una trovata commerciale io credo di no, ma non ho notizie certe in questo senso.
Per certo qualcuno usa reattori di watt diversi con lampade diverse ed accendono.
Poi un discorso tutto a parte meritano i ballast delle lampade a risparmio energetico, io stesso lo uso con una 25W accendo un tubo 30W funziona benissimo ma chissà se il tuobo viene sfruttato al 100%???
infatti altrimenti perchè spendere cifre che sono 2-3-5 volte il prezzo dei neon commerciali per lampade particolari se poi non si ha la certezza di sfruttare al 100% la lampada???(io per uno dei tre neon lo faccio ma uso quelli economici da 3€) :-))
in questo senso ho visto lampade a risparmio energetico da 36-40#58W cinesi
PS sul mio sito c'è pure come ho fatto il lavoro :-))

barbapeo 14-04-2005 13:35

signori... merito un plauso..... ho acceso un neon da 18 watt con un ballast da 20.... #22 #25
l'unico problema è che ora la cantina è al buio...
ciao e grazie
ho visto il tuo sito alfa .... un giorno capirò cosa c'è scritto.. per ora ho solo guardato le figure

Mkel77 14-04-2005 17:28

basta poco che ce vò?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09149 seconds with 13 queries