AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per specie di pesci tropicali d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344369)

Alex26890 09-01-2012 21:28

Consiglio per specie di pesci tropicali d'acqua dolce
 
Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e volevo chiedere alcune informazioni:

Posseggo un acquario da 80 lt e ho bisogno qualche consiglio riguardante quali specie di pesci introdurre.
Premesso che sarà un acquario tropicale d'acqua dolce e non ho ancora avuto la possibilità di misurare i parametri dell'acqua, vorrei chiedere a voi se potreste consigliarmi delle specie di pesci anche aventi valori dell acqua diversi(giusto per farmi un' idea più ampia) e sulla quantità che potrei introdurre in 80 lt.
Così da consultare le schede che avete sul sito e riprodurre un ambiente adeguato. Ma soprattutto per un neofita come me quali pesci sono più indicati, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte....Ciao :-)

daniele68 09-01-2012 22:23

ciao e benvenuto sul forum....

i valori dell'acqua sono fondamentali insieme ad altri parametri per la scelta dei pesci e spesso anche delle piante..
In base a questi dati che ci darai vedremo quali pesci potranno stare nelle dimensioni della tua vasca.

berto1886 10-01-2012 00:51

concordo con daniele... no valori no party :-)

Danixx 10-01-2012 10:29

ragazzi io forse sbaglierò anche ma penso che magari prima sarebbe ideale scegliere su quale specie puntare e poi cercare di aggiustare i valori.
Per esempio a me piaciono i ramirezi e volevo mettere altri ciclidi nani con ph acido e durezza prossima allo 0.A quel punto contro l'acqua di rubinetto e decido se aggiustarla o no con acqua osmotica,in un secondo momento durante la maturazione se i valori ancora non mi convincono cercherò di aggiustarli con prodotti che alzano o abbassano il ph ( in modo naturale e non ) ed eventualmente abbasso la durezza o la alzo.
E' un pò sbagliato consigliare a un neofita di controllare i valori e in base a quelliscegliere i pesci.
Il consiglio che ti posso dare su quella vasca è che magari per iniziare potresti provare con dei poecilidi(platy,guppy,molly eccc) che vogliono valori vicini a quelli dell'acqua di rubinetto.
Scusate l'intromissione ma volevo dire come la penso =)

blackstar 10-01-2012 10:59

ciao e benvenuto, allora intanto come ti hanno giustamente detto gli altri utenti procurati dei test a reagente per misurare i parametri della tua acqua di rubinetto e in base a quella capiremo cosa potresti inserire senza intervenire con tagli....
i test più importanti sono ph, kh, gh, no2 e no3... (online trovi il kit aquili 5in1 ad un prezzo molto conveniente)

inoltre leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum, troverai molti consigli utili sul primo avvio, come allestire, informazioni sul ciclo dell'azoto (fondamentali) etc...

detto questo comunque un genere di pesci che potresti cominciare a guardare, adatti a neofiti e che non richiedono grandi interventi di modifica dei valori dell'acqua di rete (nella maggior parte dei casi almeno) sono i poecilidi: guppy, platy, portaspada, molly, endler... da inserire in quantità ben precisa e bilanciati in rapporto m/f 1 a 2o3....(non tutti quanti insieme ma stando attenti a scegliere le specie che non si ibridano fra loro)

inoltre altre possibilità carine e non impegnative ma che vogliono valori diversi dai poecilidi sono i pesci di provenienza asiatica come i betta (un maschio eventualmente con due femmine ma dipende da molti fattori), o i colisa che possono essere abbinati alle rasbore come pesci da banco e ai pangio come pesci di fondo.... a questi potresti abbinare anche delle caridine

diciamo che questi sono i pesci più comuni e meno impegnativi poi nulla vieta che spulciando fra le schede tu ti inamori di qualche specie in particolare allora si vedrà come allestire la vasca in sua funzione e se è possibile inserirla....

ah.... un'altra raccomandazione e poi termino il papiro.... tante, tante, tante piante vere!

Alex26890 10-01-2012 16:14

Ringrazio tutti per le risposte intanto, i valori dell acqua cercherò di postarli al più presto ora come ora ho dei problemi di logistica da sistemare, ma appena posso farò tutto:-)

E ora una domanda va vero niubbo.....non ho capito bene se i valori devo prenderli prima o dopo il ciclo dell'azoto#13

blackstar 10-01-2012 16:20

il ciclo dell'azoto è una condizione che si verifica prennemente in acquario (è un ciclo appunto) quindi riguradati come funziona perchè secondo me non ce lo hai chiaro...

i valori li puoi prendere in qualsiasi momento ma in fase di maturazione puoi iniziarli a prendere dopo una decina di giorni dall'allestimento ed avvio misurandoli settimanalmente o anche più frequantemente per osservare appunto la variazione di nitriti (no2) e nitrati (no3).
la durezza (gh e kh) e il ph saranno poi importanti per valutare quali pesci possono essere inseriti e dovranno essere modificati se non dovessero adattarsi ai pesci che hai scelto... tutto questo senza pesci in vasca

Alex26890 10-01-2012 16:34

Ahhhh okok.....si ho un pò di confusione...ora mi riguardo bene tutto...grazie mille!!

berto1886 11-01-2012 00:11

studia studia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18597 seconds with 13 queries