![]() |
muco intorno a tridacna...
già in passato ho trovato nella mia vasca dei grossi platelminti divora-tridacne, alcune piccole le ho già perse così, la sera in poche ore le trovavo aggredite da questi vermi piatti, notavo un grosso muco intorno ed il guscio vuoto...
stasera vedo lo stesso muco che avvolge una piccola maxima, muco trasparente e viscido, come bianco d'uovo. Ho tolto la tridacna perchè pensavo fosse morta e l'ho osservata in un piccolo contenitore. Messa sotto la luce si apriva ed era reattiva alle ombre, quindi dopo averla pulità un pò l'ho rimessa in vasca...stavolta non ho visto però l'aggressore, mi chiedo cosa possa produrre questo muco... |
Il muco probabilmente è prodotto dai vermi per sciogliere l'animale.
spesso ci siamo chiesti come possa un verme del genere mangiare in una notte una tridacna......forse questa è la risposta. |
Quote:
|
I platelminti fanno la
Prima parte di digestione extracellulare estroflettendo l'intestino.. Potrebbero essere loro in effetti.. Mi spiace Filippo |
Quote:
capire come funziona la loro predazione aiuterebbe forse anche a capire come eliminarli... |
Bisognerebbe trovare qualcosa che faccia male a loro ma non ad altri invertebrati.. Onestamente non saprei.. Provare con una nassa (magari non a tridacne ma con un pezzo di cozza viva) con un imbocco abbastanza piccolo in modi da non trovarci dentro tutta la vasca..
|
Quote:
|
Provare con una cozza viva?
|
non ho provato ...
|
oenone fulgida produce del muco attorno al corpo ...... potrebbe essere uno di questi vermi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl