![]() |
Problema sinularia
Sono molto preoccupato dalla mia piccola sinularia in quanto di recente delle macchioline marroncino scuro, di forma quasi circolare dal diametro di circa 5 millimetri sono apparse su tutta la sua lunghezza. Inoltre vedevo che faceva fatica a spolipare e adesso, che era in muta, ho deciso di dargli una piccola mano rimuovendo un pò di tessuto esponendo la sinularia alla corrente della pompa di movimentazione. Il risultato è stato che fiotti di tessuti sono volati ovunque, ma l'orribile scoperta è stata vedere il tronco come reciso dalla roccetta.
Purtroppo ora con me non la macchina per fare foto, ma se qualcuno per esperienza sa cosa può essere mi aiuterebbe molto |
cerca di eliminare il tessuto marcescente con uno spazzolino oppure tagliandolo
se riesci a mettere una foto è meglio |
Mi sono scordato di dire che nella suddetta roccia accanto alla sinularia c'è una piccola ascidia e uno spirografo nato spontaneamente... Inoltre ultimamente ho problemi di NO3 che sto tutt'ora risolvendo, ma essendo un molle non credo che sia un problema decisivo quello dei nitrati...
Per le foto mi mobilito domani (la vado a rubare alla mia ragazza la macchinetta) e per ora seguirò i tuoi consigli stefano! |
Ho tolto il tessuto morto, e con mio immenso dispiacere ho visto che era molto...
Ora ho adagiato la sinularia sulla sua roccetta dopo la pulizia... Quanto dite che dovrò aspettare prima di sapere se si riprenderà o se ormai non ci sarà più niente da fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl