![]() |
Che piante sono?
Nel mio acquario continuano a spuntare piantine nuove, queste cosa sono (quelle in primo piano davanti le bacopa)
http://s18.postimage.org/xbk26fwrp/DSCF4020_800x600.jpg http://s7.postimage.org/ek6k56thj/DSCF4024_800x600.jpg e queste che piante sono? Le ho invece trovate in un ruscello, formavano un tappeto bellissimo e verdissimo, le posso inserire in acquario con temperatura a 24° visto che da me ora siamo abbondantemente sotto lo zero e queste piante resistono benissimo all'aperto? http://s9.postimage.org/w8dl1erob/DSCF4031_800x600.jpg http://s16.postimage.org/zbxqosmmp/DSCF4032_800x600.jpg http://s16.postimage.org/a8go4sp01/DSCF4033_800x600.jpg |
la prima a me sembra vallisneria..
|
concordo con la vallisneria.
La seconda non saprei identificarla, all'asciutto poi non si riesce a distinguere ne forma delle foglie, ne il portamento. Potrebbe benissimo essere una pianta a stelo cresciuta orizzontalmente a creare un tappeto, quindi inadatta per il tuo scopo. |
Grazie, la vallisneria ne ho una davanti e una dietro sul lato dx quale delle due devo spostare? Come si fa?
Le piantine che ho trovato effettivamente sono a stelo e crescono talmente fitte da fare un bellissimo tappeto verde. Mi hanno colpito perché le foglie sono identiche a quelle del rosmarino, solo morbide e si staccano con gran facilità. |
difficilmente la pianta che hai raccolto si adatterà al tuo acquario a causa della fortissima differenza t temperatura. Puoi benissimo provare però. Abbi cura di lavarla bene prima di inserirla in acquario
|
Secondo voi che vallisneria è? Cioè è una di quelle che crescono molto oppure no?
A me sembra che crescano poco, almeno rispetto alle bacopa e le hygrophilia.... |
Ecco le piante raccolte, sapete dirmi di cosa si tratta.
Per ora vanno bene in acquario unico neo e che i pesci ne vanno matti e le stanno mangiando tutte. http://s8.postimage.org/8wmq48c3l/DSCF4044_800x600.jpg http://s13.postimage.org/wjnos1c8j/DSCF4045_800x600.jpg |
per spostare la vallisn basta levarla dal fondo e tagliare il rizoma con la quale è collegata alla pianta madre..dopodiche la puoi ripiantare dove vuoi (io in aggiunta di solito do anche una piccola spuntatina alle radici, per stimolare un po la crescita..)! se si ambienta diventa moolto infestante e ti ritroverai piantine nuove ovunque! viene molto alta, quindi ti converrebbe levare quella in primo piano e ripiantarla sullo sfondo! :-))
la pianta che hai raccolto è piuttosto rigida a toccarla? è simile ad una pianta che avevo raccolto qualche tempo fa in natura, ma che, aimè, non è durata molto..non saprei dirti il nome però.. |
Grazie, non è molto rigida ed ha tutte foglioline che si staccano facilmente simili appunto al rosmarino, ma naturalmente molto più soffici.
|
Ciao, la pianta che hai raccolto in natura dovrebbe essere una Callitriche sp.
Cerca su google le foto e confrontale; considera che ne esistono diverse specie e che sono un gruppo in cui la morfologia varia molto in base alle condizioni e all'ambiente di crescita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl