AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Parassiti non meglio identificati..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343898)

Alex75Rome 07-01-2012 22:32

Parassiti non meglio identificati.....
 
Ciao a tutti,
in realtà il titolo non è proprio veritiero, perchè penso di sapere cosa siano.... a me sembrano tubellarie... il problema è che li ho trovati su un sarco che ho comprato stasera, e non mi ero accorto di nulla al momento dell'acquisto. Questo perchè dal negoziante era tutto bello aperto con i polipi estrofessi e sembrava sprizzare salute da tutti i pori, ops... volevo dire polipi :-)
Adesso invece, causa trasporto e inserimento, i polipi si sono ritirati all'interno della colonia, e questi mostri sono diventati ben evidenti. Camminano anche con una certa velocità..... Ne ho staccato uno con una pinza per osservarlo meglio ma la corrente lo ha trascinato chissà dove, ...cidenti a lui!!!
Il problema è che, in rete,non riesco da nessuna parte a trovare sarco e tubellarie... Le tube dovrebbero vivere solo sugli sps quindi i sarco sono immuni.... O possono essere "portatori sani"..... E poi se non sono Tubellarie cosa sono???? Piccoli nudibranco??? #24
Allego foto per maggior chiarezza.

Grazie


http://s16.postimage.org/5r5h3s0b5/foto_mod.jpg

http://s16.postimage.org/xwhxbh0gh/foto2.jpg

http://s8.postimage.org/tn7juilch/foto.jpg

GROSTIK 07-01-2012 23:45

riesci a fare una foto migliore non vorrei che fossero nudibranchi ...

DanyVI76 08-01-2012 00:36

Infatti.....una foto migliore è necessaria per capire come sono fatti questi parassiti....sono curioso, anzi, molto curioso!

Stefano G. 08-01-2012 01:23

è facile siano organismi commensali innocui ....... capita spesso

DanyVI76 08-01-2012 01:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061360799)
è facile siano organismi commensali innocui ....... capita spesso

Ci avevo pensato pure io Stefano.....quelle mitiche medusine di cui non riesco mai a memorizzare il nome accidenti #06 ......però dice che si spostano velocemente e questo mi fa' pensare che non si tratti di loro....#24

Alex_Milano80 08-01-2012 01:45

Dalle foto non si capisce nulla, ma se di notte a luci spente da quei cosi vedi dei lunghi filamenti allora potrebbero essere Ctenofori come in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ctenofori

Stefano G. 08-01-2012 01:47

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061360814)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061360799)
è facile siano organismi commensali innocui ....... capita spesso

Ci avevo pensato pure io Stefano.....quelle mitiche medusine di cui non riesco mai a memorizzare il nome accidenti #06 ......però dice che si spostano velocemente e questo mi fa' pensare che non si tratti di loro....#24

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061360835)
Dalle foto non si capisce nulla, ma se di notte a luci spente da quei cosi vedi dei lunghi filamenti allora potrebbero essere Ctenofori come in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ctenofori

bravi #25
sono proprio quelli a cui pensavo ...... ma sono talmente cotto che non ricordo il nome #13

DanyVI76 08-01-2012 01:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061360840)
...... ma sono talmente cotto che non ricordo il nome #13

Io invece in anni che ne parlo, non riesco proprio a memorizzare il loro nome.....si vede che mi suona male e il mio povero neurone non lo recepisce! :-D:-D:-D

Alex75Rome 08-01-2012 01:59

Adesso la vedo difficile fare una foto migliore.... Queste le condizioni dopo tre ore dall'inserimento in vasca..... Si penso anche io siano nudibranco perchè quello che ho rimosso nuotava proprio come fà un nudibranco mentre la corrente se lo portava.... Il sarco, seppur ancora non con tutti i polipi estrofessi, sembrerebbe stare benissimo :-)
Quindi quegli affari non sembrerebbero così dannosi......
Mah.... potrebbero averlo infestato da poco....#24



http://s9.postimage.org/ms20jdswr/foto4.jpg

Alex75Rome 08-01-2012 18:12

Allora: foto migliori (più ravvicinate) non riesco a farne, però magari un video aiuta.... Da notare come si spostino con una certa velocità.... stanotte non hanno estroflesso nessun tentacolo, però agli Ctenofori gli assomigliano parecchio.... Dalle foto che ho visto sul link suggerito però sembrerebbe che gli Ctenofori abbiano un paio di tentacoli per animale quindi due punti dal quale estrofetterli, mentre i miei sembrano se mai siano Ctenofori averne uno solo. Se estrofletteranno i tentacoli tirerò un sospiro di solievo....:-)

Speriamo il video aiuti a identificarli meglio.....

http://vimeo.com/34738198

Ciao a tutti e grazie #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09532 seconds with 13 queries