![]() |
Domanda tecnica
La mia acqua ha un kH 3, il pH 6.8 (l'intento è di portarlo a pH 6.7).
Dalla tabella risulterebbe che il co2 disciolto in acqua sarebbe circa 14mg/l. E' da considerarsi veritiero? visto che il mio fondo è terra allofana (ADA) con sotto Special S che contiene anche torba, che è acidificante. Ciò che intendo dire è, il pH scende solo per la co2 o è sommata anche il fondo? quindi avrei meno di 14mg/l disciolti? La mia teoria è che la torba si ciuccia i carbonati, e di conseguenza il kH scende, dunque anche il pH a parità di co2. Dunque acidifica nel senso che fa crollare il pH per via del calo del kH. Se il kH invece è costante, allora il pH sale e scende solo in funzione del co2. Corretto, o sbaglio? |
Appena l'ho letto mi sembrava una di quelle barzellette sugli scenziati pazzi...non ci ho capito na mazza :-D :-D :-D
Rileggendo meglio...allora....certo che la torba si ciuccia i carbonati e rilascia acidi umici abbassando quindi PH e durezza...quindi devi tenere il KH stabile (per esempio a 4 così sarà più facile giostrare con la Co2) e poi a questo punto raggiungere il PH desiderato sparando CO2 in vasca ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl