![]() |
Scaricatore di corrente
|
se hai delle dispersioni sì
|
Per misurarle come potrei fare? A parte che in teoria penso che si dovrebbero sentire enrando in acqua no?
|
Se metti un dito in acqua senza essere "isolato" (no scarpe) le senti eccome. ;-)
Quote:
|
Quote:
:-D :-D |
Avevo notato pure io qualche giorno fa questo attrezzino...
Scusate la mia ignoranza, ma invece di spendere 12,50 €, non basterebbe un filo di rame immerso in acqua e collegato alla presa di terra? Il rame sarà meno conduttivo, ma mica è da scartare, e faresti il tutto con 2€ (ATTENTI A NON ATTACCARE IL FILO NEL PUNTO SBAGLIATO #19 !!!) NB. l'attrezzo funziona solo se il tuo impianto elettrico ha lo scarico a terra, e quasi nessuno ce l'ha. se va bene il filo della "terra" è collegato al differenziale di corrente dell'impianto. Accertatevene prima di comprarlo. Se l'impianto non fosse collegato a terra forse potrebbe funzionare un filo collegato ad una parte metallica di un radiatore (?) -28d# |
Se non erro sul portale (non sul forum) tra gli articoli del fai da te Marco M aveva publicato qualcosa di specifico. #24
|
Quote:
La messa a terra dell'impianto elettrico è obbligatoria per legge dovremmo avere tutti l'impianto elettrico a norma con scarico a terra che poi le nostre vasche non siano messe a terra è un'altro discorso..... Ciao ;-) |
Quote:
|
Quote:
Io ho visto pure di recente un impianto elettrico affogato direttamente nell'intonaco... non sarà a norma eppure esiste. In un altro caso avevo il PC con dispersioni e la scossetta la sentivo eccome! (da studente di case ne ho girate diverse) Io fossi in voi verificherei... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl