AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343689)

jeck1987 07-01-2012 03:56

nuovo acquario
 
ho avviato il mio nuovo acquario precisamente una settimana fa....ho un inpianto di co2 della askoll dentro,ho comprato tutti i test e ho iniziato a fare le misurazioni dell'acqua x vedere se erogavo la giusta quantità di co2 e ho dei valori di GH9\KH4.5\ph7.5!!!il ph è un pò altino e nonostante il rilevatore continuo di co2 mi indica che sto erogando la giusta quanttà di co2(10\12 bolle al minuto) il ph nn ne vuole sapere di scendere sn 2 giorni che ho aumentato il flusso di co2 ma il ph rimane 7.5 ho anche controllato se avevo rocce calcaree in vasca ma nn ce ne sono quindi nn so piu cosa fare x abbassare il ph!!se qualcuno sa darmi dei consigli..devo aumentare il flusso di co2 ancora???oppure ci sono altre spiegazioni!!spero mi sappiate consigliare...:-) la mia vasca è un 125 lt!!!

atomyx 07-01-2012 11:43

Per prima cosa ferma l'erogazione della Co2.
Hai la vasca in maturazione ed i batteri hanno assoluto bisogno di ossigeno per potersi insediare e riprodursi. La vasca in maturazione non ha bisogno ne di avere Ph corretti, ne di Co2, tanto meno di aeratori, luce o altri prodotti. Dimenticati di avere l'acquario per le prossime due settimane, poi inizia ad eseguire i test. In fase di maturazione ci sono sostanziose alterazioni dei valori nell'acqua, sia per quello che riguarda il Ph, sia per quello che riguarda il ciclo dell'azoto. Le piante, qualora ce ne fossero, attualmente non si sono ancora ambientate e sicuramente non sono ancora in grado di utilizzare la Co2 come dovrebbero. Il test permanente per la Co2 vale come un preservativo bucato.

scriptors 12-01-2012 10:44

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061358451)
Per prima cosa ferma l'erogazione della Co2.
Hai la vasca in maturazione ed i batteri hanno assoluto bisogno di ossigeno per potersi insediare e riprodursi.

Vero, ma Ossigeno e CO2 non sono in concorrenza tra loro, posso arrivare alla massima concentrazione di Ossigeo in vasca e contemporaneamente alla massima di CO2 (ma nel caso della CO2 avrei dei seri problemi). Quindi 8 mg/l di O2 e 30 mg/l di CO2 possono coesistere senza nessun problema.

Quote:

La vasca in maturazione non ha bisogno ne di avere Ph corretti, ne di Co2, tanto meno di aeratori, luce o altri prodotti.
Vero, ha bisogno solo di Ossigeno (piante o movimento superficiale o aeratore) ;-)


jeck1987, brutto a dirsi ma verificherei prima:

- che non ci sia troppo movimento superficiale che scambia gas tra aria e acqua (quindi acqua che si Ossigena ma anche CO2 che si disperde)
- di aver letto bene le istruzioni dei test
- che i test siano validi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15272 seconds with 13 queries