AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   info caulerpa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343638)

dr.vittorio 06-01-2012 23:23

info caulerpa
 
sono molto affascinato dalle macrofite in particolare le caulerpe in generale che saranno i miei primi ospiti dopo la maturazione nel mio futuro(a breve) acquario marino.
mi sono informato abbastanza sulla loro coltivazione dall'azione benefica alle problematiche che possono portare in acquario.
però ho ancora diversi dubbi sul loro mantenimento in acquario.
Come faccio a sapere quando stanno per riprodursi in anticipo prima che sia troppo tardi ??, è in questo momento che possono collassare??,come e dove potarle??,quanto possono durare in acquario???
sarei grato a chi mi potesse dare più informazioni possibili specialmente da chi le coltiva e ne apprezza a pieno la loro utilità ed estetica donando all'acquario un aspetto naturale.

Miguelito 07-01-2012 00:47

Secondo me in acquario e difficile allevarla, nel senso che se metti pesci erbivori te la fanno fuori in una settimana...
Però dipende tutto da cosa vuoi allevare insieme alla caluerpa...

Stefano G. 07-01-2012 00:50

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061357677)
Come faccio a sapere quando stanno per riprodursi in anticipo prima che sia troppo tardi ??, è in questo momento che possono collassare??,come e dove potarle??,quanto possono durare in acquario???
sarei grato a chi mi potesse dare più informazioni possibili specialmente da chi le coltiva e ne apprezza a pieno la loro utilità ed estetica donando all'acquario un aspetto naturale.

se vedi che iniziano a depigmentarsi .....perdono colore e stanno per sciogliersi
la prolifera produce delle protuberanze gialle o bianche prima di riprodursi
si potano i tralci con le foglie più vecchie lasciando 4 o 5 foglie più giovani all'inizio
possono durare anni
alcune collassano raramente (taxifolia , prolifera e brachypus) altre sono molto soggette (ad esempio la racemosa)

dr.vittorio 07-01-2012 01:18

quindi se ho un folto prato nell'acquario e vedo che le foglie stanno per depigmentarsi o altro dovrò potare tutto il cespuglio o questo fenomeno riguarda solo alcune foglie ????
quello che non capisco è che molti dicono che è difficile da gestire in acquario (almeno quello principale) ma vedo spesso acquari marini che sembrano dei veri e propri olandesi che mi affascinano non poco, come li gestiscono per mantenere l'alga perennemente in acquario???

Stefano G. 07-01-2012 01:24

Devi sfoltirle spesso ... se sono troppo fitte il rischio aumenta
Attenzione alla salinita sono molto sensibili ai cambiamenti
Se le alghe sono tante devi integrare spesso ferro e microelementi

dr.vittorio 07-01-2012 01:37

quale mi consigli come più resistente ed adatta all'acquario?
c'è qualche guida su queste alghe o qualche sito dove prendere più informazioni possibili?
------------------------------------------------------------------------
ma cmunque non ho capito una cosa: Se in un folto prato ce ne sono solo alcune che si stanno sbiancando, va in disfacimento tutto il prato poi ?

dr.vittorio 07-01-2012 14:15

consiglio??

Stefano G. 07-01-2012 15:11

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061358032)
quale mi consigli come più resistente ed adatta all'acquario?
c'è qualche guida su queste alghe o qualche sito dove prendere più informazioni possibili?
------------------------------------------------------------------------
ma cmunque non ho capito una cosa: Se in un folto prato ce ne sono solo alcune che si stanno sbiancando, va in disfacimento tutto il prato poi ?

le più resistenti sono la prolifera e la taxifolia ...... non credo esiste una guida erano coltivate tanto tempo fà quando avevo iniziato con il marino .... adesso sono molto meno usate
il prato deve essere formato da tanti tralci nuovi con poche foglie
i tralci nuovi sono di un verde più vivo e all'inizio c'è la punta di crescita bianca ...... queste se ben tenute formano in una settimana circa 10 cm di tralcio con 3 0 4 foglie
con la pratica ti accorgerai che alcune "foglie" (termine errato ma rende l'idea) sbiancano per vecchiaia
lo sbiancamento per collasso o riproduttivo colpisce tutte le foglie e assumono un colore diverso dal bianco per vecchiaia o il bianco da foglia nuova

dr.vittorio 07-01-2012 15:17

allora posso trovare un'alternativa alle caulerpe che diano meno problemi?

ALGRANATI 07-01-2012 20:33

ci sono molte alghe rosse o anche le ulve che sono macro alghe meno infestanti e meno problematiche delle caulerpe che spesso e volentieri ti invadono l'acquario senza mancho che te ne accorgi oppure sono bellissimi i sargassi tropicali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13098 seconds with 13 queries