![]() |
chiazze bianche su Botia Macracantha
Ho un problema col mio Botia Macracantha. Sono stato via una settimana e al mio ritorno ho trovato tutto normale in acquario eccetto lui. Il comportamento è nomrlaissimo, nuota e mangia come al solito. Però ha delle chiazze bianche tondeggianti sul peduncolo caudale che tendono ad espandersi.
Tre giorni fa ne aveva 3 e non ho fatto nulla perchè credevo potessero essere delle cicatrici (come poteva procurarsele poi è un mistero!). Ma da ieri ho notato che ne sta comparendo un'altra, quindi deve essere per forza una malattia che si sta evolvendo. Ne ha due da un lato e altre due dall'altro. Io queste macchie non le ho mai viste. Potrebbe essere una micosi, ma non ne sono sicuro, quindi non so che medicinale usare. Per ora lo metto in isolamento e cercherò di fare delle foto per farvi vedere di cosa parlo... La vasca è 180 litri lordi. Aggiungo i valori: NO3 15; NO2 0; Gh 12; Kh 6; ph 7; PO4 0 |
|
Non mi si aprono le foto :-(
Comunque le macchine sono cotonose o farinose? io andrei di DessaMor in vasca separata. |
quando sono partito non aveva nulla, quindi queste 4 macchie si sono sviluppate in circa una settimana. L'ultima macchia si è sviluppata sotto i miei occhi in un giorno e mezzo, quindi è abbastanza veloce.
Perciò ho messo il dessamor, ho lasciato la temperatura normale e senza sale i link precendenti riescoa vederli, cmq ho ripostato le foto qui http://imageshack.us/photo/my-images/856/botiam001.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/585/botiam002.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/856/botiam004.jpg/ come vedi sono farinose, sembrano quasi abrasioni |
Ma sono belle nette, non è che si è bruciato con il riscaldatore? Io ce l'ho interno al filtro ma vedo che molti lo tengono fuori.
Comunque vai pure avanti con il DessaMor e ricordati l'aeratore. Il pesce mangia regolarmente ed è vispo? |
non può essere il riscaldatore perchè è separato.
il comportamento è normalissimo, vispo come sempre e mangia normalmente. ho già messo l'areatore e il dessamor. seguo lo schema terapeutico illustrato sul foglietto? |
Sì segui pure le istruzioni, però sono strane quelle macchie, sembrano disegnate ma tutto può essere, ciao
|
eh si sono strane! non le avevo mai viste, neanche cercando su internet! Probabilmente perchè ha una "pelle" molto liscia, priva di squame
|
Dopo 24 ore di Dessamor ed areatore la situazione è ancora immutata
|
24 ore sono poche. Se è una micosi il prodotto è quello giusto è che mi rimane il dubbio su cosa effettivamente abbia. Il pesce è vivace vero?
Non aumentare le dosi perchè hanno la pelle non protetta da squame e non si può nemmeno aggiungere del sale che per altri pesci potrebbe funzionare -28d# p.s. ho riguardato le foto. La dorsale è a posto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl