![]() |
Nuova vasca, cerco consiglio per scelta gestione
Ciao a tutti,
Sto per ultimare la mia nuova vasca 80x52 alta 55 con sump 70x42 alta 40. Devo decidere come gestirla... metto il fondo o non metto niente? Oltre ai pesci avrò qualche lsp e degli sps. Come luce ho una plafo led da 150 watt 12000 kelvin Reattore lgmaquari 701 sp con elettrovalvola, controller e sonda Schiumatoio bubble magus nac6 Rocce circa 30 kg Mi date per favore qualche consiglio? La mia vasca vecchia è piena di alghe e non ho mai trovato la causa, devo gettare via tutte le rocce per sicurezza? Spazzolarle mi sa che non basta. Nella vecchia utilizzavo il metodo di gestione completo prodibio, può essere la causa delle alghe? Meglio utilizzare altri metodi? ne esiste uno simile in modo da non dover mettere gocce ogni giorno? (con prodibio dosavo una volta a settimana) grazie a tutti, ciao |
io andrei con il berlinsese...più semplice come gestione.
il miglior metodo per me è quello di far girare la vasca senza goccine varie..sennò si rischia di fare pasticci se non si è molto attenti anche nel valutare e conoscere bene la propria vasca e ilo metodo di gestione. le rocce le potresti spazzolare e una volta che la vasca si stabilizza le alghe vanno via sole se tutto è apposto. una volta che la vasca è matura...dopo circa un annetto potresti in caso aggiungere un centimetro di sabbia giusto per bellezza se non ti piace il vetro di fondo.. |
secondo me il metodo di gestione piu efficace e sicuro è un bel filtro interno,cosi hai sempre tutto sottocontrollo...
|
Quote:
Secondo voi se metto le rocce vive in sump va bene comunque? Darby, Cosa intendi per filtro interno? grazie, ciao |
il filtro interno non si usa nel marino...se ne hai già uno e non puoi levarlo allora utilizzalo per inserire solo carbone e resine al bisogno.
per le rocce in sump va bene lo stesso...se è solo per quei 10 kg.. |
Quote:
mi sono sempre chiesto se alle rocce serve l'illuminazione o meno... :-) |
il prodibio è una bomba... bisogna essere molto cauti...
per un dsb la vasca è al limite... ti ritrovi con una colonna d'acqua un po' bassina.. vai di berlinese! per le rocce anche io ho sempre avuto il dubbio se spazzolarle per bene. sicuramente va fatto nella vecchia acqua (magari ne tieni un 30/50% per la vasca nuova), ma ho paura che comunque ricomincia la maturazione. se non hai fretta di salvare vecchi animali, io lo farei.... magari toglierei qualche kg. delle vecchie e ne acquisterei altre nuove oltre ai 10kg. magari anche solo altri 5, ma belle vive! mettile tranquillamente in sump, però devono avere un po' di corrente per non far depositare troppe schifezze sopra... senza luce non si ricopriranno di calcaree, ma la maggior parte degli esseri viventi dentro di esse non ne ha bisogno... |
se metto 40/50 kg di rocce avrò circa 200 litri di acqua netti... vanno bene come numero i seguenti pesci:
1 zebrasoma 1 valencienna 2 pagliaccetti 1 nemateleotris 1 exenius bicolor 1 pseudichellinius grazie, ciao |
- lo zebrasoma no, vasca piccola.
- ecsenius bicolor potrebbe infastidire i coralli, ma va a sfiga. - pseudochellinus è un bastardello... se hai crostacei (gamberetti e co.) potrebbe farsi un bel pranzetto. e spesso è aggressivo con altri pesci, magari inseriti dopo di lui... però è bello.. molti di quelli che hai scritto hanno la brutta abitudine di saltare... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl