AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   che tipo di invertebrato è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343349)

alebersa 05-01-2012 19:36

che tipo di invertebrato è?
 
Salve a tutti.
Da un pò di tempo mi ritrovo in vasca una specie di colonia, sono come dei fiorellini collegati tutti tra di loro da una sorta di "rete". Ho inserito delle foto e nelle ultime si dovrebbe vedere sul vetro come è la struttura; sulle rocce è lo stesso ma non si vede. Sapete così è?
Premetto che non mi da fastidio dato che cresce solo dove non ci sono altri invertebrati e non sembra infastidire nessuno. La cosa strana è che ho questa vasca da circa 4 o 5 anni e sono almeno un paio che non ci inserisco nulla, chissà dove stava a dormire!:-D
Spero che le foto siano chiare, grazie.

http://s16.postimage.org/gboldu44x/P1040816.jpg

http://s16.postimage.org/3lkd0qw6p/P1040818.jpg

http://s16.postimage.org/xerd9cktt/P1040821.jpg

http://s16.postimage.org/fd88bjqsx/P1050003.jpg

http://s16.postimage.org/bi4u8z7n5/P1050005.jpg

erisen 05-01-2012 19:50

anthelia o sansibia, anche se la rete di cenenchima che unisce i polipi delle ultime foto è davvero strana.... forse perchè sul vetro la si può notare bene nella sua reale struttura #24

Stefano G. 05-01-2012 21:44

quelli sul vetro mi sembrano idrozoi coloniali #24

alebersa 05-01-2012 21:53

grazie dei suggerimenti, ho fatto una ricerchina veloce e credo che la sansibia ci somigli di più. In effetti sulle rocce non si vede ma a guardare bene bene c'è lo stesso reticolato. Ho notato poi che a volte si creano come delle sacchette piene d'aria che cominciano a sventolare, ho pensato che probabilmente a un certo punto prendono il volo e vanno a colonizzare altri lidi.

erisen 05-01-2012 21:55

tipico degli stoloniferi sisi :-)

Stefano G. 05-01-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061354996)
tipico degli stoloniferi sisi :-)

spiega che questa non la sapevo #24

erisen 05-01-2012 22:01

la sansibia e l'anthelia, periodicamente staccano porzioni di tessuto, che vagando per la vasca vanno a colonizzare nuove zone.

mi sa che anche la xenia si comporta così, se non sbaglio?

ALGRANATI 05-01-2012 22:17

a me sembrerebbe anche clavularia dal tipo di polipo.

erisen 05-01-2012 22:22

Matteo, la clavularia ha un tessuto basale molto più spesso e visibile della sottile rete della sansibia... secondo me almeno (salvo che non intendiamo cn clavularia, animali diversi)
------------------------------------------------------------------------
eppoi la clavularia ha appunto i polipi che sprofondano in uno 'stolone' duro che nella sansibia e nell'antelia non è evidente...
come in questa foto:
http://www.google.it/imgres?q=clavul...1t:429,r:7,s:0

alebersa 06-01-2012 12:33

Vorrei poter fare delle foto più ingrandite ma non credo di avere l'attrezzatura giusta, comunque ad occhi nudo da vicino si vede benissimo che sono solo appoggiati sulla roccia. E comunque sul vetro posteriore si capisce bene la struttura a rete.
Forse ne avevo qualche fiorellino che non cresceva e che ora ha trovato le condizioni giuste per espandersi. Ho letto su una scheda che la sansibia gradisce acqua con più nutrienti. In effetti credo che per il litraggio netto della vasca gli invertebrati stiano crescendo un pò troppo...e anche quelli inquinano no? o sbaglio?
In effetti sto seriamente pensando di passare ad un 40 litri se trovo qualcosa di buono sul mercatino #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061354972)
quelli sul vetro mi sembrano idrozoi coloniali #24

Ho cercato al volo ma non mi sembrano somigliare troppo agli idrozoi, comunque proverò a fare una foto più ingrandita di quelli sul vetro che non dovrebbe essere difficile. Stasera dovrei rimediare una macchinetta con lenti close-up


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11444 seconds with 13 queries