AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Colore del Reagente fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343124)

gerry 04-01-2012 19:42

Colore del Reagente fosfati
 
Ciao, da un po di tempo noto che in alcune bustine i reagenti del fotometro (Martini) diventano leggermente arancioni (originariamente sono bianche) , la stessa cosa accadeva con i reagenti hanna.
Quando cambiano colore devo buttarli via, o si possono usare ugualmente?
adesso per fare una misurazione cerco quello bianco e butto via 3-4 bustine di reagente

Ciao gerry



Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

Ink 04-01-2012 20:33

smetti di usare le bustine... e passa ai regenti di altre marche... tunze, elos, rowa, deltec...

ALGRANATI 04-01-2012 20:48

Gerry........quoto in toto Luca.......butta le bustine e utilizza i reagenti elos per esempio.

albertotv 04-01-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061352330)
smetti di usare le bustine... e passa ai regenti di altre marche... tunze, elos, rowa, deltec...

Sicuro di poter usare reagenti di altre marche?
Se utilizzi quello della elos professional il test elos prevede l'utilizzo di 20 cc di acqua.
Dato che il martini prevede l'utilizzo di 10 cc di acqua cosa fai? Dimezzi il quantitativo di reagente?

Siamo sicuri che utilizzando altri reagenti i test siano affidabili?

Rapporto qualita' prezzo?
Praticamente dovrei comprare test completi per poi farli leggere al martini?

Se ad esempio utilizzo il test della merch, se non erro la scala colorimetrica e' tutta impostata su scala di giallo; se utilizzo elos la scala e dall' azzuro al quasi bianco.
Se faccio leggere entrabi i test il martini mi da lo stesso valore?

Benny 04-01-2012 21:27

sono i miei stessi dubbi....ma in molto fanno come tu hai detto....usano il test così come deve essere fatto e poi fanno leggere il colore al fotometro...

naturalmente usando solo 10 ml di acqua colorata

se sia preciso non lo sò..

con il test red sea rilevo 0,02 di PO4 al fotometro..con le bustine 0,05

mio fido piu' delle bustine vedendo il valore e la vasca

Ink 04-01-2012 23:30

io ho provato con elos e con tunze e credo siano identici. Metto la dose di reagente indicata dalla marca dei reagenti nei 10ml della provetta del fotometro. Risultato preciso e perfettamente ripetibile. Non farò mai nulla di diverso per misurare i PO4. sono in grado di capire anche i millesimi... o perlomeno se si avvicina più al centesimo inferiore o superiore.

Provare per credere.

COn la ricarica tunze, che credo costi 40 euro, ma fatico a trovarla, ci ho già fatto oltre 100 test e ne ho ancora un bel po' e cosa più importante continua a misurare corretto.

scheva 05-01-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061352829)
io ho provato con elos e con tunze e credo siano identici. Metto la dose di reagente indicata dalla marca dei reagenti nei 10ml della provetta del fotometro. Risultato preciso e perfettamente ripetibile. Non farò mai nulla di diverso per misurare i PO4. sono in grado di capire anche i millesimi... o perlomeno se si avvicina più al centesimo inferiore o superiore.

Provare per credere.

COn la ricarica tunze, che credo costi 40 euro, ma fatico a trovarla, ci ho già fatto oltre 100 test e ne ho ancora un bel po' e cosa più importante continua a misurare corretto.

Tanto per capire meglio:
Con il fotometro la provetta e da 10ml mentre con i test è da 20ml.
In questo caso le gocce del reagente (10 gocce per il rowa su 20 ml) quanto dovrei dosarle,10 anche se la provetta è da 10ml oppure 5

Maurizio Senia (Mauri) 05-01-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061353327)

Tanto per capire meglio:
Con il fotometro la provetta e da 10ml mentre con i test è da 20ml.
In questo caso le gocce del reagente (10 gocce per il rowa su 20 ml) quanto dovrei dosarle,10 anche se la provetta è da 10ml oppure 5

Fai il Test elos normalmente e alla fine dalla provetta dove ci sono 20ml con Reagenti ne prelevi 10ml e la fai leggere al Fotometro........;-)

Ink 05-01-2012 09:42

io ci metto 10 gocce elos ed un cucchiaino in 10ml direttamente nella provetta del fotometro.

Tunze usa 5 gocce ed un cucchiaino, che metto sempre nella provetta del fotometro.

Il risultato è identico sia a mettere mezza quantità di reagente elos (con tunze non ho provato a dimezzare i reagenti), sia a fare come ha detto mauri. Ho provato a fare questi test su una vasca che aveva 0,25 di fosfato ed il risultato era perfettamente identico in tutti i modi testati. Il perchè lo ignoro.

Maurizio Senia (Mauri) 05-01-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061353342)
io ci metto 10 gocce elos ed un cucchiaino in 10ml direttamente nella provetta del fotometro.

Tunze usa 5 gocce ed un cucchiaino, che metto sempre nella provetta del fotometro.

Il risultato è identico sia a mettere mezza quantità di reagente elos (con tunze non ho provato a dimezzare i reagenti), sia a fare come ha detto mauri. Ho provato a fare questi test su una vasca che aveva 0,25 di fosfato ed il risultato era perfettamente identico in tutti i modi testati. Il perchè lo ignoro.

Se e identico dimezzare i Reagenti va bene.......quindi se dimezziamo i Reagenti e Acqua nel effettuare un normale test colorimetrico tipo Elos si risparmia ed e attendibile?;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09448 seconds with 13 queries