AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Microscopio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343116)

stiefins 04-01-2012 18:52

Microscopio
 
Ciao a tutti, volevo prendere un microscopio per poter "giocare" un po con fitoplacton, cosa mi consigliate?

Zau 04-01-2012 19:27

Se vuoi andare sul professionale mi posso ritenere un espertone

ALGRANATI 04-01-2012 21:55

non ti posso aiutare ma interessa molto anche a me.

Zau 04-01-2012 21:58

I microscopi sono molto differenti tra loro ossia ci sono diverse utilizzazioni, specializzazioni e tipi dunque ti posso aiutare in base allo scopo specifico...
Cosa ci vuoi fare con il phyto?

GROSTIK 04-01-2012 22:59

mi sa che intendeva zooplacton ... il fito a parte contare le cellule non è il max da vedere al microscopio :-D

Zau 04-01-2012 23:07

Se vuoi bisezionare dello zoo ti serve per forza un professionale.
Punterei su uno a ioni (elettronico) a scansione o se spendi qualcosina in + a trasmissione.
Se non vuoi spendere molto scegli un buon ottico

nvokbetsi87 05-01-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061352773)
Se vuoi bisezionare dello zoo ti serve per forza un professionale.
Punterei su uno a ioni (elettronico) a scansione o se spendi qualcosina in + a trasmissione.
Se non vuoi spendere molto scegli un buon ottico


:-)
Non è un pò eccessivo?
Sbaglio o per un sem si parla di diverse migliaia di euro??
L'unico che ho trovato che mi sembra guardabile si chiama hitachi tm 3000...
Certo a guardarlo mi cola un filino di bava dalla bocca #19#19 ma il costo?è fattibile?
Io punterei per un classico ottico,prezzo non troppo modesto, che comunque si aggira sempre intorno ai 500 €......

e quelli nuovi di cui si era parlato qualche mese fà digitali usb 200X?da allora nessuno ne ha comprato uno e può dirci come vanno?
a me avevano attirato molto,più che altro per la facilità e la rapidità nell'utilizzo...anche se sembravano proprio dei giocattoli..
ma considerato che dobbiam guardare cose neanche tanto piccole....forse vanno piu che bene..

stiefins 06-01-2012 00:35

Pensavo ad un ottico, magari anche usato, ma pare che non sia sufficente leggendo i post, pensavo fosse idoneo a vedere cosa succede all'interno della coltura di fito, visto che per lo zoo basterebbe un ottico...

Zau 06-01-2012 00:46

Ottico puoi andare da salmoiraghi e vigano hanno ottimi prodotti a prezzi ammortizzati

stiefins 06-01-2012 01:05

Quindi basta un 400x?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08828 seconds with 13 queries