AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua torbida/particelle in sospensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343110)

Klaudia 04-01-2012 18:19

Acqua torbida/particelle in sospensione
 
Buonasera a tutti,
ho un problema di acqua torbida. Ho avviato la mia vasca di 190l lordi a fine settembre. I valori sono nella norma, i pesci stanno bene, pure le piante crescono bene. Un mese fa ho avuto una fioritura di alghe che mi ha causato l'acqua torbida verde ( non si vedevano neanche i pesci).
Facendo cambi abbondanti e tenendo la luce spenta x qualche gg ho risolto il problema delle alghe. Adesso l'acqua è diventata nuovamente torbida, non è più verde ma tendente al giallo, con delle piccolissime particelle in sospensione, sembra effetto nebbia...
Qualcuno può aiutarmi?

ps Dall avvio non sono mai riuscita ad avere l'acqua veramente limpida, inizialmente forse a causa dei batteri, che poi nn ho più messo

vendita 04-01-2012 18:37

Hai per caso dei legni in vasca? il colore "giallo" potrebbe essere dovuto a loro.
Per le particelle in sospensione invece dovresti scrivere qualche info in piu' sul filtro e come e' caricato. Hai provato a mettere un po' di lana di perlon nel primo scomparto?
Se riesci posta anche una foto!

cuttysark293 04-01-2012 18:38

come effettui i cambi ? manutenzione filtro? pesci e valori acqua. altrimenti sarà difficile capire cosa sta succedendo

Klaudia 04-01-2012 19:50

si ho 2 legni in vasca, di giorno in giorno l'acqua fa sempre più schifo non per colpa del colore ma a causa della torbidità. Vedo se riesco ad inserire una foto. Ho un filtro interno caricato con cannolicchi, biosfere e 2 spugne (una a porosità fine, l'altra più grossolana).

no2 0
no3 10 ml/l
kh 4
gh 9
ph 7

Illuminazione: 2 neon t5 da 39 watt, per 9 ore a

Piante: echinodorus tricolor, alternanthera reineckii, hygrophila polysperma, echinodorus quadricostatus, microsorum pteropus, echinodorus "ozelot green", cabomba caroliniana, vallisneria spiralis "red".
Impianto Co2
Fondo: substrato fertilizzante ricoperto di 5 cm di ghiaia molto fine (simile a sabbia)

Pesci:

3 corydoras
- 1 ancistrus
- 1 coppia di Mikrogeophagus Ramirezi
- 10 cardinali
- 4 rasbora
- 1 coppia di barbus titteya

vendita 04-01-2012 20:02

Hai gia' letto questo post e anche la scheda di Paolo sotto la sezione Alghe infestanti dolce ? ;-)

Klaudia 04-01-2012 20:18

intanto carico qualche foto:-) spero possano essere d'aiuto...
http://s7.postimage.org/qnxxmp2fr/Foto0171.jpg

http://s7.postimage.org/6ulttzp1z/Foto0172.jpg

http://s7.postimage.org/qdqf3cntj/Foto0173.jpg

Klaudia 09-01-2012 12:35

Qualcuno può aiutarmi per favore? Ho ridotto al massimo la quantità di cibo ma la situazione non migliora... Anzi l'effetto nebbia è aumentato ancora :-(

atomyx 09-01-2012 20:25

A me sembrano particelle in sospensione ma non batteri... Tempo fa qualcuno mi ha accennato circa l'uso di cotone idrofilo per un giorno dentro al filtro per eliminare le particelle più piccole che possono trafilare anche attraverso la lana di perlon. Un bel batuffolo spesso due centimetri e se la soluzione migliora lo rimuovi e vivi contento. Hai provato con dei carboni iperattivi per due o tre giorni ?

Klaudia 10-01-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061365412)
A me sembrano particelle in sospensione ma non batteri... Tempo fa qualcuno mi ha accennato circa l'uso di cotone idrofilo per un giorno dentro al filtro per eliminare le particelle più piccole che possono trafilare anche attraverso la lana di perlon. Un bel batuffolo spesso due centimetri e se la soluzione migliora lo rimuovi e vivi contento. Hai provato con dei carboni iperattivi per due o tre giorni ?

Si ho provato con il carbone senza risultato, nel filtro avevo provato a mettere la lana di perlon ma nell'arco di un paio d'ore il filtro si è alzato e non riusciva a lavorare bene. Ho paura che rifaccia la stessa cosa anche con il cotone... solo con le spugne oiginali non si alza

vendita 10-01-2012 17:21

Io mi sono sempre trovato molto bene con la lana di perlon ottenendo sempre acqua cristallina. Mi pare starano che si "alzi" il filtro però.. è fissato con le ventose?
La lana di perlon non drovrebbe farlo alzare o perlomeno.. non mi è mai capitato! Attualmente invece che comprare la lana ho provato con i rivestimenti che si mettono sui caloriferi per evitare che i muri diventino neri (trovati al brico ad un prezzo stracciato) ed ho avuto ottimi risultati anche così.
Puoi provare a mettere la lana (o il cotone come consiglia atomix.. non ho mai provato pero') e mettere un peso sopra di essa per far sì che rimanga giu' il filtro.
Hai lavato la sabbia prima di metterla?
Come è la situazione dopo i cambi d'acqua? migliora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07798 seconds with 13 queries