AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Voglio malawi!!! Chiedo aiuto a voi esperti!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343064)

marco3ok 04-01-2012 15:24

Voglio malawi!!! Chiedo aiuto a voi esperti!!
 
Ciao a tutti!! A breve riceverò in dono un acquario artigianale 120x50x75 con camera di isolamento in disuso (che spreco) ad ex uso marino.... Già delucidato su lavaggi vari luci e filtraggio avrei delle domande da porre a voi esperti.... sogno il malawi fatto bene e visto che diporrei di circa 450 lt lordi....che tipo di specie e quantità posso mettere visto che alcune hanno bisogno di 150 cm di lunghezza?
A me piacciono
Maylandia aurora Tumbi Point
Maylandia pyrsonotos Chimwalani Reef
Labidochromis sp. "hongi"
Cynotilapia afra
Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef
Cynotilapia sp. "lion"Cape Kaiser
Labidochromis caeruleus Mbowe Island
PSEUDOTROPHEUS AURORA ho già un ibrido ( dedotto dalla colorazione tipo "ruggine-blu")
Pseudotropheus zebra

e ho già una femmina di Pseudotropheus auratus ( Melanochromis auratus ) alla quale vorrei dare un compagno...

Per colpa di un venditore farlocco ho anche una coppia affermata di Cichlasoma nigrofasciatum e tutta la loro cucciolata....

Che tipo di popolazione e/o scarti (a malincuore) consigliate?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e breve per non dilungarvi troppo nelle risposte ad un principiante...grazie!!!

gimmy770 04-01-2012 17:00

per quella dimensione metterei max 3 specie perche anche se è molto alto (75cm) nel malawi contano le dimensioni della base

marco3ok 04-01-2012 17:35

Ok grazie.... ma ci sono ostilità tra queste specie o posso scegliere liberamente tra Maylandia Labidochromis Cynotilapia PSEUDOTROPHEUS aurora o zebra e farne in totale 3 specie?
In rapporto 1m3f ovviamente... giusto?! :-)

pseudo80 04-01-2012 19:46

Della tua lista si "salvano" solo Cyno afra e Labido caeruleus.Tutti gli altri,auratus ed aurora compresi e che già hai,non vanno assolutamente bene x quelle dimensioni di vasca.Inoltre la vasca che sia di quasi 450lt lordi non conta nulla...se fosse stata 120x50x60h o 120x50x50h sempre li stessi pesci inserivi ;-) .

Anto86 04-01-2012 21:19

Purtroppo è così contano la profondità e soprattutto la lunghezza, sono tanti litri ma li sfrutti poco...tipo un 150x45x50h sono meno litri ma sarebbe una vasca che sfrutti molto di più :-(
Comunque puoi fare lo stesso una bella vasca in 120cm ;-)

marco3ok 05-01-2012 10:20

e che cavolo!! vabbè.... opterò per cyno afra 1m3f e Labido caeruleus 1m3f...va bene?
Un negoziante (attenzione attenzione) mi ha ha detto che nn ci sarebbero problemi di specie ma visto i precedenti non mi fido molto.....gli ho detto che vorrei far star bene i miei pesci e che non vorrei affollare troppo la vasca ma mi ha consigliato di mettere abbastanza pesci per far si di non creare conflitti di territori che in una vasca con "molti" pesci non si creano.... ma siamo sicuri? Ci sono altre specie che mi consigliate per fare una bella vasca colorata e ben gestita a livello comportamentale? e in che quantità?

Metalstorm 05-01-2012 11:23

Quote:

gli ho detto che vorrei far star bene i miei pesci e che non vorrei affollare troppo la vasca ma mi ha consigliato di mettere abbastanza pesci per far si di non creare conflitti di territori che in una vasca con "molti" pesci non si creano.... ma siamo sicuri?
la verità sta nel mezzo: parlando di mbuna, una vasca sottopopolata spesso crea problemi in qunato i pesci risultano più timidi e può capitare che un maschio spadroneggi troppo....dall'altra parte un overstock selvaggio, tipo mettere nella tua vasca 25 pesci (spesso unito a mettere poche rocce, in modo da non dare territori) ti azzera i comportamenti dei pesci, in quanto nessuno si riesce a fare un territorio e a volte non si riproducono nemmeno, sarebbe come avere una branco di mucche colorate al pascolo e non una vasca di ciclidi.

Quote:

opterò per cyno afra 1m3f e Labido caeruleus 1m3f...va bene?
Ci sta senza problemi anche una terza specie...vista la grande altezza, potrebbe fare al caso tuo lo sciaenochromis fryieri, in quanto più che a girare a stretto contatto o dentro le rocciate, tende a pattugliarle girandoci sopra.
Come cynotilapia puoi pensare anche alle lion se ti piacciono...stanno "passando di moda" tra gli acquariofili, non sarebbe male se qualcuno tornasse a riscoprirle ;-)

Per l'allestimento procurati delle rocce belle alte tipo dei monoliti....e magari delle piante di vallisneria gigantea
Quindi la vasca va popolata "il giusto", nè troppo nè troppo poco...comunque rispetto ad una vasca "tradizionale" un malawi di mbuna risulta più popolato...al contrario un malawi di ambiente sabbioso risulta meno pieno rispetto alla vasca di mbuna.

marco3ok 05-01-2012 12:05

hum...bene bene...grazie ai vostri stimatissimi consigli la popolazione stà prendendo forma GRAZIE!!! .... di sicuro ci saranno i labido caeruleus....
belli i cyno lion.... e ottimo il consiglio degli ciaenochromis fryieri....
ma se non erro per evitare ibridazioni dovrei scegliere a malincuore tra cyno afra o lion giusto?
Altri consigli su specie da abbinare? NEI MIEI PANNI COSA METTERESTE?!
Per le piante avevo quasi l'idea di non averne visto che non ne ho esperienza e il malawi ha la possibilità della loro assenza (DA QUI LA MIA SCELTA DEL BIOTIPO)... ma la vallisneria gigantea mi piace!! Ha bisogno di cure parTicolari o terreni fertilizzanti?

Anto86 05-01-2012 12:35

No la vallisneria non ha bisogno di fertilizzante...ti crescerà da sola...io forse nella tua vasca metterei proprio i pesci che ti sono stati consigliati...#24
P.S. Qualcuno definì le vasche sovrappopolate un bel salavaschermo...vero? ;-)

Metalstorm 05-01-2012 12:56

Quote:

ma se non erro per evitare ibridazioni dovrei scegliere a malincuore tra cyno afra o lion giusto?
esatto, intendevo proprio in sostituzione della afra

la gigantea non ha bisogno di cure particolari: predilige fondi sabbiosi, acqua dura e alcalina (entrambe cose comuni nei malawi) e come fertilizzazione basta aggiungere una volta al mese qualche pasticca fertilizzante sotto le radici (tipo le Florenette della Sera).
Gli mbuna possono mangiucchiare i getti più giovani, ma se come popolazione fai effettivamente cyno afra (o lion)+caeruleus+fryieri non dovresti avere nemmeno questo problema...sono gli mbuna "stretti" che di solito mangiano le piante, come i maylandia, i labeotropheus e molti pseudotropheus...come cynotilapia possono essere pericolose per le piante la pulpican e la hara (ma nella tua vasca meglio non metterle, troppo aggressive).
Più che altro i pesci potrebbero scalzarle scavando: in quel caso metti qualche ciottolo a protezione delle radici.

Il terreno fertile non va mai messo in un malawi, in quanto sono tutti pesci scavatori e ci metterebbero un non nulla per portarlo allo scoperto (con conseguente picco di inquinanti e vasca devastata)
Quote:

Altri consigli su specie da abbinare? NEI MIEI PANNI COSA METTERESTE?!
altre specie papabili per la tua vasca possono essere gli iodotropheus sprengare, i labidochromis pelmutt, labidochromis chisumulae, aulonocara struartgranti, aulonocara maylandi, otopharynx lithobates, lethrinops sp."yellow collar", maylandia lanisticola, melanochromis joanni, maylandia hajomaylandi, pseudotropheus sp. "lime", pseudotropheus socolofi......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12144 seconds with 13 queries