![]() |
Avvio secondo acquario....
Salve amici mi presento Salvo da Siracusa e nel poco tempo libero che Ho mi dedico al mio acquario..... Ne posseggo già uno da circa 150 litri con qualche vallisneria(scusatemi ma non ricordo il nome preciso) corydoras, cardinali e rasbore avviato da un anno circa.
Adesso mi hanno regalato un secondo acquario da circa 100 litri con filtro interno da ripulire totalmente in quanto è stato inattivo per qualche anno..... E vorrei già da ora pensare all'allestimento in quanto non vorrei mettere nulla di eccessivo.... Possibilmente neanche piante ..... Cosa potrei inserire? Vorrei fare una vasca solamente con fondo e pesci.....naturalmente con filtro interno ed illuminazione..... Avevo pensato a qualche pesce non troppo difficile da tenere.......non ho problemi per i valori in quanto già uso miscelare la RO con quella del rubinetto e sono già in possesso dei test a reagente per i valori. Grazie in anticipo di tutti i consigli che ricevero'. Inviato dal mio HTC Desire' HD by Tapatalk |
Quote:
http://www.acquadivetro.com/Biotopi/...%20Cinese.html http://www.acquadivetro.com/Biotopi/Lago%20Malawi.html http://www.acquadivetro.com/Biotopi/Grotta%20Scura.html |
Molto belle come idee..... Qualche foto magari di qualche vostro acquario già avviato? Così mi chiariscono un po' meglio le idee..... Effettivamente i ciclidi mi piacciono molto .....
Inviato dal mio HTC Desire' HD by Tapatalk |
niente malawi in 100lt...al massimo come ciclidi africani potresti pensare a un monospecifico per conchigliofili del tanganica (tipo lamprologus multifasciatus)
|
Ma come allestimento x tutti i ciclidi basta solo il fondo e qualche pietra?
Inviato dal mio HTC Desire' HD by Tapatalk |
Nessun altro consiglio?
Inviato dal mio HTC Desire' HD by Tapatalk |
Quote:
se intendi i ciclidi dei laghi africani (malawi, tanganica e vittoria), anche lì non è detto che bastino sabbia e rocce....o meglio, bisogna vedere a secondo dei pesci quanta sabbia e quante rocce mettere. In 100lt come ciclidi dei laghi africani ti puoi permettere pochissima roba, in quanto sono quasu tutti pesci molto aggressivi e nonostante alcuni siano relativamente piccoli necessitano di molto spazio (un caso eclatante è lo Pseudotropheus demasoni: un microbo di 6cm,ma talmente aggressivo coi conspecifici che per evitare che si ammazzino fra loro devi tenerlo in vasche da 400lt!) i pesci che ti ho suggerito qualche post più su (lamprologus multifasciatus) necessitano solo di un fondo si sabbia finissima (non ghiaino, proprio sabbia!) e una distesa di gusci vuoti di lumache, in quanto nidificano proprio tra questi gusci: non sono colorati, ma non stanno mai fermi (scavano e spostano le conchiglie di continuo), puoi tenerne un bel gruppetto, sono facilissimi e si riproducono senza problemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl