AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati sempre altissimi...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343014)

DiPancrazio82 04-01-2012 12:10

Fosfati sempre altissimi......
 
Ciao a tutti , è da un po' di settimane che si è ripresentato il problema dei fosfati.....li ho sopra a 4mg/l.......non ho quasi nessuna alga in vasca ma le piante non crescono molto.......e uso anche le resine askoll per fosfati messe nuove da un paio di settimane.....

i valori sono:

ph= 6,2
kh=3
gh=7
no2=0
no3=15
po4=4
co2=15 bolle/s diffusore askoll
vasca 140litri netti
illuminazione 4x39w T5 2 a 4000k e 2 a 10000k

cose strane accadute recentemente:
sono stato in vacanza 9 giorni e appena prima di partire è finita la CO2 quindi l'acquario è stato senza sono con 2-3 pasticche di CO2 Aquili , fertilizzato sempre nello stesso modo ossia con seachem base + kno3
quando sono tornato le piante stavano alla grande e decisamente cresciute.
Arrivata la bombola , la metto a 15/20 bolle/s
Parto altri 6 giorni e al ritorno diverse piante ingiallite!
alcuni ciuffi di calli , alcuni steli di micranthemoides e il muschio di java..........
non capisco il perchè........

PS. ho anche da alcuni giorni una esplosione batterica forse a causa della pulizia delle spugne.......

PiLion 16-01-2012 01:20

Ho anche io lo stesso problema sui fosfati, ho consultato un paio di negozianti locali e ognuno ha la sua teoria. Il primo dice che è perchè non ho mai sifonato il fondo, cosa che evito perchè facevo più danni che altro alle piante che son molto fitte e mi ha suggerito il filtraggio con resina che però agisce lentamente (iniziato da 5 giorni, nessun risultato). Il secondo negoziante, da cui ripasserò domani, dice che probabilmente è conseguenza che non metto additivo nell'acqua dei cambi, tipo acquasafe, acquamica che neutralizzino il cloro ma mi limitavo a riempire dei contenitori senza tapparli un paio di giorni prima e lasciarla decantare. Pratica inutile a detta dello stesso negoziante nei confronti del cloro che rimane nell'acqua (ricordavo il contrario... boh!) Secondo lui molti batteri vengono uccisi dal cloro e il processo di denitrificazione e di defosfatizzazione sono stati compromessi, tant'è che mi è venuto il dubbio che il mio test NO3 non andasse bene, così ne ho preso un altro e mi ha riconfermato che i valori sono nella norma. Ph=7,2 Gh=9 Kh=5 No2=0 No3=5 e PO4=4 dove 4 è il massimo del tester. Curioso che le mie piante tranne l'hygrophila che ha smesso di crescere ma è comunque verde, stanno bene, anzi la vesycularia danubiana cresce molto e l'echidonorus ha pure deciso di far spuntare il fiore e mi sta allungando uno stelo fuori dell'acqua.

DiPancrazio82 16-01-2012 01:34

Lascia perdere i negozianti,il sifonare il fondo, se è superficiale secondo me è una buona cosa o quantomeno ha un senso,i bio condizionatori no....lasciare l'acqua a decantare è sicuramente tra le soluzioni migliori .....che resine hai messo? Io sto provando le jbl. Lo stop della crescita in molte piante l'ho riscontrato anche io e credo sia strettamente legato ai fosfati altissimi.....

Agro 16-01-2012 01:37

Che mangimi usi? i pesci mangiano tutto? per la popolazione che hai pure i nitrati sono alti

DiPancrazio82 16-01-2012 01:45

I nitrati vanno piu che bene e faccio non poca fatica a tenerli cosi fornendo nitrato di potassio .....mangime meno di zero. I fosfati dipendono dall'acqua del mio rubinetto che ce li ha a 4 ma che taglio con RO al 75% quindi immettono fosfati poco sotto a 1 ma probabilmente si accumulano e se ne producono anche tramite sporco e foglie morte che non vengono aspirate....

Agro 16-01-2012 01:48

Monti qualche filtro anticalcare sul impianto di casa?

DiPancrazio82 16-01-2012 01:52

No perchè? Anche perché il kh è il motivo per cui taglio l'acqua al 75% .... ce l'ho a 16....fa schifo come acqua ma non so che potrei fare....

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Agro 16-01-2012 02:01

Perché questi filtri dosano polifosfati.

Marco974 16-01-2012 02:17

L'ideale sarebbe non tagliare l'acqua di rubinetto e usare tutta acqua osmotica,cosi'nn immetti niente

PiLion 16-01-2012 16:26

La resia che uso è Elos FiltraP, ho controllato l'acqua di origine è praticamente a zero fosfati, non capisco cosa sia che mi genera questo sbilanciamento in vasca, anche dopo due cambi parziali di 25lt (su 120 totali)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10288 seconds with 13 queries