AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Salinità elevata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342939)

enry79 03-01-2012 22:26

Salinità elevata
 
Volevo chiedevi ma secondo voi cosa comporta ai coralli una salinità elevata? è possibile che sembrino "spompati"..

DanyVI76 03-01-2012 22:48

Anche sì, dipende da quanto è elevata......

enry79 03-01-2012 23:14

era 1.028 ma e' meglio 1.023 o 1.025?

Emanuele Mai 03-01-2012 23:25

1028 dipende a che temperatura... a 22 dovrebbe corrispondere circa a 35 per mille e va bene, a 28 corrisponde ca al 40 per mille e è alta....

enry79 03-01-2012 23:29

Temperatura 26°

DanyVI76 03-01-2012 23:33

Quindi è un altina, ma non tale da fare danno....devi regolarti sul 35 - 36 per mille alla temperatura che cercherai di tenere stabile!

Emanuele Mai 03-01-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061350187)
Quindi è un altina, ma non tale da fare danno....devi regolarti sul 35 - 36 per mille alla temperatura che cercherai di tenere stabile!

considerando che è invero IMHO conviene arrivare a 24 gradi di temperatura GRADUALEMNTE, misurare la SALINITA' a quella temperatura (non la densità) e poi vedere magari di diminuirla un po' ma forse non ce ne sarà bisogno....
------------------------------------------------------------------------
cioè.. la salinità è una (indica il sale presente in acqua che non cambia ovviamente).... cambia la densità in base alla temperatura... se non erro..

garth11 04-01-2012 00:20

non credo tu sia a rischio... io 25°C salinità 38 per mille sps colorati, lps gonfi e molli in forma

DanyVI76 04-01-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061350237)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061350187)
Quindi è un altina, ma non tale da fare danno....devi regolarti sul 35 - 36 per mille alla temperatura che cercherai di tenere stabile!

considerando che è invero IMHO conviene arrivare a 24 gradi di temperatura GRADUALEMNTE, misurare la SALINITA' a quella temperatura (non la densità) e poi vedere magari di diminuirla un po' ma forse non ce ne sarà bisogno....
------------------------------------------------------------------------
cioè.. la salinità è una (indica il sale presente in acqua che non cambia ovviamente).... cambia la densità in base alla temperatura... se non erro..

E perchè dovrebbe portare la temperatura a 24°? Il consumo di elettricità non cambia molto....almeno fino a che parliamo di vasche con misure "normali". I 26° sono una temperatura più facile da mantenere come valore medio tra estate ed inverno, soprattutto se utilizzano Hqi per illuminare.
Non è errata la tua osservazione sulla differenza tra densità e salinità, ma a parità di temperatura e di mezzo per misurare il valore, la sua variazione nelle nostre vasche è certamente più imputabile all'evaporazione che alla temperatura e quindi aumenta pure la salinità....e comunque, tutto dipende da cosa usa per misurare la salintà/densità ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries