![]() |
problema con impianto co2
salve ragazzi
ho in vasca un impianto di co2 (askoll system) la cui diffusione è regolata dal PH metro(milwaukee) il problema è che quando si accende la spia e si apre quindi l'elettrovalvola,l'erogazione non parte in automatico, devo sempre agire sul regolatore di pressione aprendo a tutta e poi una volta partita l'erogazione abbasso un pò alla volta fino a portarlo a 15 bolle al minuto.... Il giorno seguende in teoria dovrebbe ripartire da solo a 15 bolle non appena si riaccende la spia del PH metro....e invece niente>:-( da solo non va e come se si inceppasse qualcosa...non so se il problema stia nel regolatore di pressione ,nel diffusore contabile o chissà dove....non ho idea....qualcuno più esperto può aiutarmi??? grazie |
Ciao, hai dei manometri sulla bombola? non conosco il tuo regolatore di pressione ma probabilmente devi agire sulle brugole che regolano la corsa per aumentare la pressione in uscita. Poi scusa la domanda, ma se hai un phmetro perchè regoli l'erogazione? una volta impostato il valore di ph che vuoi ci pensa l'elettrovalvola a dare o meno co2, più o meno bolle non ti interessano più...metti un manometro per la massima e uno per la minima in uscita poi usi quello per regolare la pressione, io il contabolle ce l'ho ma lo uso sl per vedere se funziona tutto...
|
probabilmete secondo me devi solo avere pazienza.......cioè una volta che il pHmetro fa ripartire l'elettrovalvola ci vuole un po prima che il gas fuoriesca dal diffusore soprattutto se l'erogazione non è molto elevata....prova ad aspettare qualche minuto dopo che la spia si riaccende e vedi se il prblema sta li
|
mi pare strano... ci mette un pò ad arrivare a regime ma a me l'erogazione sta sempre uguale ;-)
|
ragazzi...scusatemi ma forse non sono stato chiaro
ho il regolatore di pressione collegato al ph metro ma quando quest'ultimo si accende e scatta l'elettrovalvola, pur avendo il diffusore impostato a 15 bolle al minuto la Co2 non esce. Vi garantisco che a volte ho aspettato anche 20 minuti ma niente da fare....si sblocca solo se apro del tutto il diffusore dando CO2 a "manetta" Ho il diffusore regolato a 15 bolle perchè non voglio che la Co2 sia erogata tutta di un colpo...sbalzi repentini non sono mai buoni.... |
beh puoi anche farne erogare di più io erogo circa 30 bolle al minuto non mi sembra una cosa eccessiva ;-)
|
Beh, dipende dalla vasca... In una vasca da 50 litri un minuto di erogazione a 30 bolle al minuto può creare dei danni... In una vasca da 500 litri appena appena diventa percettibile. Una domanda... Dove hai sistemato l'elettrovalvola ? Tra il regolatore di pressione e la bombola o tra il regolatore e l'atomizzatore ?
|
si ok... le lascio ad un numero abbastanza elevato per via del controller... quando apre l'elettrovalvola il pH scende di quel 0,1 in circa 2 ore
|
la mia vasca è 300 lt....l'elettrovalvola lo posizionata tra il regolatore di pressione e il diffusore contabolle,e dopo l'elettrovalvola ho inserito anche una valvola di non ritorno...non credo di poter fare diversamente......
|
tutto corretto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl