AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Pompa di movimento per 15 lt lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342676)

Julidoprince 02-01-2012 20:56

Pompa di movimento per 15 lt lordi
 
Buona sera a tutti e buon anno nuovo.
Volevo chiedere se in un 15 lt lordi andasse bene una pompa di movimento da 300 lt/h. Attualmente monto una 2000 lt/h che per quanto sia un esagerazione non sembra smuovere eccessivamente l'acqua, però tutti mi hanno detto di sostituirla con qualcosa di più leggero.

p.s. Quale è la posizione migliore per il getto? In caso la 300 lt sia troppo piccola non posso usarla neanche come corrente alternata notturna??

Babu 02-01-2012 21:24

ciao :-) di solito a quanto si dice una pompa deve essere almeno 20 volte la capacità della vasca se il getto non è direzionabile credo sarebbe logico metterla nella parete posteriore (qualora sia un cubo) nella parte alta o comunque sopra la fascia media della colonna d'acqua

Julidoprince 02-01-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061347067)
ciao :-) di solito a quanto si dice una pompa deve essere almeno 20 volte la capacità della vasca se il getto non è direzionabile credo sarebbe logico metterla nella parete posteriore (qualora sia un cubo) nella parte alta o comunque sopra la fascia media della colonna d'acqua

15 lt x 20= 300 quindi l'altra pompa calza a pennello, ora verifico rumorosità ed efficenza e sostituisco. La posizione della attuale pompa è esattamente come la hai descritta tu solo che questa essendo direzionabile la ho puntata con una certa inclinazione verso il basso in modo da filtrare sotto la roccia eliminando al meglio i detriti.

camiletti 03-01-2012 12:35

no, dovrebbe essere TRENTA volte la vasca, almeno 450 lt\h quindi...prendine due da 450 e alternale, una nella parete anteriore e l' altra di lato...

Babu 03-01-2012 20:36

scusa camiletti avevo un attimo di confusione XD

Giuansy 04-01-2012 17:39

ma in una vasca da 15 litri basta solo una pompa...non ne occorono due......nel senso che la vasca è talmente piccolina che anche se si adoperano due pompe alternate, non si crea l'effetto marree e correnti...quindi è superfluo adoperare due pompe...detto questo
va bene una pompa da 450lt....se vedi che il getto e troppo stertto, non fai altro che
schiacciare il beccuccio della pompa in modo di allargare (appunto il getto)....

Julidoprince 04-01-2012 20:37

Prima di sostituire questa vedo come stanno i coralli, questa smuove bene l'acqua in superficie e non mi sembra troppo violenta, ma per ora avendo solo roccia non si capisce. Appena metto qualche molle vediamo se è troppo strapazzato. Contando che vorrei una xenia pompante in movimento sono quasi sicuro di doverla sostituire con qualcosa di più leggero, ma per ora aspetto. Vi terrò aggiornati.

Giuansy 04-01-2012 22:06

fossi in te non inserirei della xenia pumping perchè è infestantee ci metterebbe un'amen ad occcupare tutto lo spazio in un pico cosi piccolo ...poi vedi tu

Julidoprince 05-01-2012 01:39

Vorrei fare xenia spirografo, discosoma e degli zoantidi... La xenia mi piace davvero molto per il movimento, non pensavo fosse così infestante. Pensi possa mettere in difficoltà i compagni di vasca?

camiletti 05-01-2012 11:23

rischia un po' di soffocarli...a forza di crescere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10334 seconds with 13 queries