![]() |
Buongiorno nanisti! Si inizia a pag. 2!!
Si inizia a pag. 2 !
Dopo vari anni passati a gestire dolci, sento la necessità di compiere il grande passo. Da un po' di tempo sono spettatore passivo della sezione nanoreef, e dopo una votazione alla quale ho partecipato solo io, ho iniziato a leggere le varie guide (Sjoplin e leletosi). Dato che vorrei puntare su un cubo di 30, 40 litri massimo, non ho intenzione di inserire pesci. Corregetemi se sbaglio, ma mi pare di aver capito che i molli siano gli animali più indicati ad un principiante, non essendo troppo esigenti. Il secondo, grande dubbio è l'illuminazione: la mia scelta potrebbe ricadere sulle HQI, a patto di non spendere troppo. A questo proposito ho esplorato disano.it, cercando fra i vari proiettori. Non so se siano HQI, o meno, quindi gradirei essere illuminato (appunto). La scelta della vasca cade per adesso in secondo piano. Attrezzatura: filtraggio. Su aquariumline ho trovato vari nanoskimmer appendibili, e anche il prezzo è allettante. Non avendo pesci, avrei comunque necessità di un filtro a zainetto? Sono deciso a munirmi di osmoregolatore; potreste linkarmi la guida per l'autocostruzione? Non la trovo nemmeno con il cerca... Forse inserirò una spruzzata di sabbia, ma solamente dopo un annetto o poco più. Ultima cosa, non ho intenzione di creare vaschette satellite (sump, refugium...). Mi pare di aver chiesto tutto: aspetterò comunque qualche mese prima di intraprendere il cammino. Ciao-28 |
i molli sono ADATTISSIMI ad un nanoreef, con i coralliformarii e >gli lps poco esigenti...(fungie...caulaustree)
l' illuminazione per mollui e lps sono perfette le pl, 18 o 36 watt, a secdonda delle dimensioni, una bianca e una 50\50,,, il filtraggio meccanico e biologico qui non servono a niente, serve solo il chimico, e in effetti anche il bio, con le resine... se non hai pesci non serve ad assolutamente lo skimmer, bastano i cambi settimanali che farai, quindi prenderai un filtro a zainetto esterno, non troppo potente, che caricherai a resine anti-fosfati e nitrati, e ogni due settimane a carbone... adesso linko l' osmoregolatore |
Grazie per la risposta. Un'altra domanda: come movimento su cosa potrei andare?
|
Per l'osmoregolatore ci sono parecchie guide. Te ne linko alcune
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...regolatore.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp Come movimento io ti consiglio una coralia nano 1600 |
Se prendi un cubo da 30 lt due koralia nano da 900lt/h da far girare alternate.
Considera sempre un movimento pari a circa 25 - 30 volte il litraggio della vasca. |
Hai un timer? Direi che puoi metterle, uno nel vetro anteriore, rivolto a metà del posteriore, l' altra laterale, rivolta all' angolo del vetro opposto...:13:
|
Grazie a tutti e due: comunque bene che vada si inizia a fine estate, ho chiesto da subito per avere le idee ben chiare in futuro. :-)
|
auguri allora, mi raccomando quando è caldo ( e a fine agosto lo è ancora) usa delle ventole...
|
Certamente, tanto vanno bene quelle da computer, no?
|
mh...credo di sì, ma quanto sono grandi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl