AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori che non si sistemano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342599)

razziatore 02-01-2012 16:07

valori che non si sistemano
 
salve a tutti, avrei bisogno della vostra esperienza per interpretare i test del mio acquario.

valori con test a strisce "JBL easy test 6in1"

pH ----> 7.2
GH ----> >7
KH ----> 6
NO2 --> 0
NO3 --> 25
Cl2 ---> 0

dato che online tutti considerano i test a strisce poco precisi ho eseguito anche i seguenti liquidi:

"tetra test KH" ----> 7
"prodac test pH" --> 7.2
"prodac test GH" --> 8

qualcuno usa queste tre marche di test? sinceramente la "prodac" non l'avevo mai sentita nominare e sulla prova del GH mi da parecchi problemi:
le prime gocce rendono l'acqua subito giallognola, poi aggiungendone si stabilizza in un verde oliva/giallo, insomma davvero poco chiaro. dovrebbe diventare verde intenso??

inoltre sono al 4 cambio del 20% in 4 settimane con 100% osmosi, ma NO3 restano fissi a 25 e il KH è passato da 11 a solamente 7

la fauna che popola l'acquario è:
- corydoras albino
- paracheirodon innnesi
- gyrinocheilus aymonieri gold
- otocinclus affinis
- caridina japonica

sto cercando di abbassare il KH per inserire apistogramma cacatuoides

grazie a tutti!!

blackstar 02-01-2012 16:09

litri della vasca? da quanto tempo è avviata?

plays 02-01-2012 16:38

ma il kh ti serve per la co2?
I valori mi sembrano buoni
http://translate.google.it/translate...26prmd%3Dimvns

razziatore 02-01-2012 19:44

è un 90L- netti poco più di 60L, avviata da 11 settimane.

volevo abbassare il Kh per inserire una coppia di apistogramma, inizialmente pensavo di Scalari, ma in 90L me li sconsigliano tutti.
ho provato a inserire un paio di Scalari piccoli qualche settimana fa, ma nel giro di una settimana hanno iniziato a boccheggiare velocemente, isolarsi, non mangiare e sono morti. dato che i neon stanno invece benissimo non riuscivo a capirne la causa e provavo a rimediare un po con i valori dell'acqua.

celicas 02-01-2012 20:14

Quote:

Originariamente inviata da razziatore (Messaggio 1061346225)

"tetra test KH" ----> 7
"prodac test pH" --> 7.2
"prodac test GH" --> 8

qualcuno usa queste tre marche di test? sinceramente la "prodac" non l'avevo mai sentita nominare e sulla prova del GH mi da parecchi problemi:
le prime gocce rendono l'acqua subito giallognola, poi aggiungendone si stabilizza in un verde oliva/giallo, insomma davvero poco chiaro. dovrebbe diventare verde intenso??


grazie a tutti!!

Con Prodac mi trove benissimo.
Per la misurazione del Gh devi aggiungere le gocce fin quando da giallognolo diventa verde in modo palese. Prova ad aggiungere un'altra goccia non appena inizia il viraggio del colore....perche' a me il verde e' evidentissimo

Agro 02-01-2012 20:15

Specifica il numero dei pesi specie per specie, e posta una foto della vasca.
Ricorda che i cacatuoides sono tra i più aggressivi tra i ciclidi nani, quindi ti servono molte barriere visive, legni e piante.
Per il test del gh quando si usano cosi poche gocce può essere un po difficoltoso stabilire il colore, l'importante che vedi il viraggio del colore.
Il kh interessa poco per i pesci, mi preoccuperei piuttosto del ph che è alto per gli innesi, anche il gh sarebbe un po alto.
L'accopiata caridine cacatuoides non è delle migliori, i caca appezzeranno il cibo vivo messo a loro disposizione.

Enza Catania 02-01-2012 20:40

Ciao, i cory vanno a gruppetti, anche i neon che sono pesci da banco; mettere scalari e caridine non è consigliabile poichè costituirebbero cibo da cacciare e non avresti riproduzione, inoltre ricorda che i gyrino si fanno abbastanza grandi e diventano territoriali e se non hanno abbastanza nascondigli scavano delle buche facendo risalire il fondo fertilizzato:

Ho letto il tuo profilo e ho visto che fertilizzi anche tu con ferropol, attenzione... 10 ml ogni 80 l , questo parametro lo devi proporzionare alla quantità d'acqua sostituita, cioè se sostituisci solo 40 l : 0,5 ml ecc.

razziatore 02-01-2012 20:57

il mio problema è proprio nel vedere chiaramente il viraggio di colore. il risultato è sempre un verde olivastro, molto chiaro. deve diventare scuro come il reagente?
una volta ho provato ad aggiungere gocce, sono arrivato a 16 ma restava sempre cosi.

per il pH è fisso a 7.2 nonostante i cambi d'acqua e il calo di GH e KH cosa posso farci??

i neon sono 22
i corydoras 2 ma mi hanno consigliato di portarli almeno a 4
gyrinocheilus e otocinclus erano stati inseriti in coppie, ma hanno entrambi perso il partner.
japonica 2

la japonica mi era stata consigliata al posto della red cherry perchè, a detta del negoziante, diventa abbastanza grande da non essere considerata cibo.

il ferropol lo riduco a 3 ml perchè ho problemi di alghe nere (BBA)

plays 02-01-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061346942)
Ho letto il tuo profilo e ho visto che fertilizzi anche tu con ferropol, attenzione... 10 ml ogni 80 l , questo parametro lo devi proporzionare alla quantità d'acqua sostituita, cioè se sostituisci solo 40 l : 0,5 ml ecc.

concimazione settimanale 10 ml per 80 Litri
cambio parziale dell'acqua 10 ml per 40 Litri

ci si regola con il test del ferro e con la situazione della vasca

Enza Catania 03-01-2012 00:40

Quote:

Originariamente inviata da razziatore (Messaggio 1061346997)
il mio problema è proprio nel vedere chiaramente il viraggio di colore. il risultato è sempre un verde olivastro, molto chiaro. deve diventare scuro come il reagente?
una volta ho provato ad aggiungere gocce, sono arrivato a 16 ma restava sempre cosi.

per il pH è fisso a 7.2 nonostante i cambi d'acqua e il calo di GH e KH cosa posso farci??

i neon sono 22
i corydoras 2 ma mi hanno consigliato di portarli almeno a 4
gyrinocheilus e otocinclus erano stati inseriti in coppie, ma hanno entrambi perso il partner.
japonica 2

la japonica mi era stata consigliata al posto della red cherry perchè, a detta del negoziante, diventa abbastanza grande da non essere considerata cibo.

il ferropol lo riduco a 3 ml perchè ho problemi di alghe nere (BBA)

Il kh è passato da 11 a7 perchè hai effettuato cambi con sola osmosi che ha kh prossima a 0, il ph lo abbassi immettendo anidride carbonica che fertilizza pure le piante (le piante terrestri lo prendono dall'atmosfera e le piante acquatiche?) Per quanto concerne le alghe... le BBA vi arrivano con le piante, io le contengo sempre con la co2 (non la amano particolarmente) comunque tutti gli acquari giovani le hanno e di tutte le tipologie, arriveranno anche le filamentose poi con la corretta gestione spariranno. Mi hai detto che avevi messo una coppia di gyrino... il mio negoziante mi ha detto che non si riesce a distinguere il sesso. La japonica diventa grande... ma non avrai riproduzione i gamberetti sono squisiti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries