AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Che pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342594)

Juko 02-01-2012 15:47

Che pesci?
 
Ciao a tutti , a breve allestisco l'acquario e volevo sapere che pesci posso inserirvi dopo la maturazione, io pensavo di fare un gruppo di piccoli pesci + qualche Red Cherry

Dati acquario:
Cayman 60 Professional con 2 T8 da 15 watt (4000k e 6500k)
Pratiko 100 (da far maturare)
Riscaldatore interno Bluclima da 75 watt
Protocollo base Dennerle (S7 E15 e V30)
Askoll CO2
Deponit Mix + 10 kg di Ghiaia
Valori dell'acqua del rubinetto: pH 7,5 KH 14 NO2 O mg/l NO3: quasi O mg/l eventualmente da miscelare con acqua d'osmosi
Flora: Userei muschi (Phoenix, Erect e Flame) in grandissima quantità + un po' di Hygrophyla Polisperma Rosanerving.

babaferu 02-01-2012 16:17

ciao, perchè hai messo fondo fertile se pensavi di metterci solo muschi? non sei bassissimo di luce, potresti metterci echinodorus, cryptocorine, vallisneria.... a seconda di chi ci metterai e cosa ci vuoi fare.
diversamente, vacci piano col protocollo dennerle, farei 1/4 delle dosi a 15 gg dall'avvio (anche meno, se riesci a dosarlo....).
senza toccare i valori puoi metterci oecilidi, guppy e/o platy. oppure, che be dici di un bel gruppetto di endller, un po' meno prolifici?
diversamente, un branco di rasbore, o microrasbore, agendo sui valori con acqua osmotica, ma anche torba o co2.
eventualmente anche un betta o una coppia (aumentando le piante a stelo o galleggianti, o i legni che arrivino verso la superficie)
ba

Juko 02-01-2012 18:52

Ho messo il fondo fertile in caso voglia impiantare pianta che ne hanno necessità.
Non ho ancora chiaro il layout che voglio realizzare, pensavo di usare due legni belli grandi che occupassero metà vasca e su questi collocare muschi e eventualmente piante a stelo ecc.
Per il protocollo sapevo già di dover partire con piccole dosi (1/4) fino ad arrivare al necessario, generalmente (1/2).
Io avevo pensato a:
1) 15 Hemigrammus Bleheri + 10 Red Cherry
2) 15 Cardinali + 10 Red Cherry
3) 15 - 20 Boraras Brigittae + 10 Red Cherry
3) 15 - 20 Danio Margaritus + 10 Red Cherry

Secondo te quali sono le opzioni relizzabili?

Naturalmente abbasserò Kh e Gh con l'osmosi e succesivamente abbasserò il Ph con la Co2

Grazie

babaferu 03-01-2012 12:58

lascerei perdere i cardinali perchè vogliono più spazio per il nuoto, trovo molto belle e realizzabili la terza e la quarta ipotesi, sugli emigrammus bleheri non li conosco e non mi pronuncio.
ciao, ba

Juko 03-01-2012 13:16

Esclusa la seconda, penso proprio che farò o la prima o la quarta.
Il problema è che le Danio sono difficili da reperire e anche abbastanza costose

Gerrix 03-01-2012 15:18

Gli hemigrammus bleheri sono grandi nuotatori(oltre al fatto che raggiungono i 5 cm),direi che sono un pò sacrificati,se non vuoi puntare sulla 3 e 4 ipotesi io direi di puntare sulla rasbora heteromorpha,tanicthys albonubes, o sui tanti altri tipi di rasbora che rimangono sui 2-4 cm!:4:

Juko 03-01-2012 17:27

Penso proprio che farò un gruppeto di 20 Boraras o Margaritus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08193 seconds with 13 queries