AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il giorno 0... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342520)

corve 02-01-2012 10:59

Il giorno 0...
 
buongiorno a tutti,ieri finalmente è ufficialmente partita la maturazione della mia vasca!

per le foto potete vederle qui

http://www.acquariofilia.biz/showpos...86&postcount=9

una breve descrizione
vasca 50*50*50 artigianale,laterali da 8mm e base da 10mm.
pozzetto di tracimazione con scarico durso del 32.
risalita del 20 affidata ad una eheim 1250.
osmoregolatore con tanica da 20 litri autocostruito.
skimmer boyu dg 1516.
movimento affidato a nr. 2 koralia 2800 ed una koralia 1600.
nr. 1 riscaldatore jbl da 100w.
nr. 1 riscaldatore eheim da 100w.
20kg di rocce in vasca.
2 kg di rocce in sump.

per il mese di maturazione

copro i vetri perimetrali della vasca con del cartone per limitare al massimo la luce.
le tre pompe le lascio in funzione 24 h su 24 h.
schiumatoio acceso.
ho inserito un sacchetto di carbone attivo askoll adsorbor,l'acqua è praticamente tornata limpida,dopo due giorni lo tolgo.
ho inserito una calza con resine antifostati forwater de-phos,le cambierò ogni 10 giorni.
ho iniziato ad inserire batteri equo bio extra,una fiala al giorno per i primi 5 giorni,poi una fiala a settimana (domanda,il negoziante mi suggerisce di non inserire cibo per batteri,mentre sulla confezione dice di affiancarlo all'inserimento degli stessi,che dite??).
temperatura varia tra i 25,6 e i 26,3.
salinità al momento credo perfetta,35 per mille.
penso di non dover monitorare altri valori per il primo mese,giusto?

manca qualcosa?
consigli?

sto valutando una plafo a led,avete dei consigli a riguardo?

corve 03-01-2012 10:19

nessuno??
neanche un catastrofico "la rocciata fa schifo???" :-D:-D

alegiu 03-01-2012 10:45

Ciao,

la rocciata principalmente deve soddisfare te, comunque a vedere le foto frontale sembra un pò ripida nella parte destra, però poi guardando quella laterale lo sembra meno, carina la grotta sotto.

corve 03-01-2012 10:49

grazie per la gentil risposta!!!
la rocciata mi soddisfa,spero sia anche funzionale!
hai ragione,vista frontalmente sembra più ripida di quel che poi in effetti è,le foto laterali rendo meglio l'idea dello sviluppo in verticale!

la grotta sotto,anche se non si vede,ha uno sbocco di egual misura sulla parte superiore nel centro della rocciata,una sorta di galleria per intenderci!!

alegiu 03-01-2012 11:33

Che sia funzionale è importantissimo, se vedi che il movimento dato dalle tue pompe, riesce a passare e creare un minimo di corrente ovunque direi che ci sei.

Inoltre se non l'hai già fatto leggi le guide in evidenza ne "il mio primo nanoreef" e trovi informazioni utili per la rocciata. Quello relativo alle foto delle rocciate ho visto che l'hai già visitato.

corve 03-01-2012 12:24

tranquillo,è da agosto che leggo e rileggo guide,ho intrapreso l'avventura a novembre e sono comunque riuscito a commettere errori (esempio comprando pompe sottodimensionate per poi rivenderle ed acquistarne di nuove!!!).
comunque ogni volta che ho un pò di tempo gironzolo per il forum in cerca di consigli preziosi!!
devo inizaiare la realizzazione dalla plafo adesso,ho un mese di maturazione per riuscirci!#70

erisen 03-01-2012 12:26

ma quella lampada :-))??? spero non sia l'illuminazione che affiderai alla vasca hehe

la rocciata è ripida però mi piace.... poi dipende anche da cosa vorrai allevarci... certo così non sarà molto facile sistemarci le talee

P.S.: hai sbagliato sezione.... il tuo non è più un nanoreef... ;-)

camiletti 03-01-2012 12:29

a me non sembra molto ripida visto che si sposta verso il fondo...ed è anche bella, complimenti...

corve 03-01-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061348254)
ma quella lampada :-))??? spero non sia l'illuminazione che affiderai alla vasca hehe

la rocciata è ripida però mi piace.... poi dipende anche da cosa vorrai allevarci... certo così non sarà molto facile sistemarci le talee

P.S.: hai sbagliato sezione.... il tuo non è più un nanoreef... ;-)

per l'illuminazione ho deciso di utilizzare quel faretto da scrivania da 3w,dici che va bene???:-D:-D:-D
scherzi a parte,l'ho illuminata solo perchè antrimenti dalle foto non si vedeva nulla,utilizzerò questo mese di buio per la costuzione della plafo (anzi,se vuoi essere così gentile,ho aperto una discussione in "fai da te" per avere delle dritte sui led da acquistare)!!!

per la sistemazione dei corralli ci penseremo al momento opportuno!!!!
comunque per la ripidità della stessa,se la guardi lateralmente si vede che è molto meno ripida di come sembra guardandola frontalmente!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061348263)
a me non sembra molto ripida visto che si sposta verso il fondo...ed è anche bella, complimenti...

grazie,effettivamente come detto credo che la foto frontale "inganni"!
grazie mille per i complimenti,onorato!!#25

erisen 03-01-2012 12:37

ma infatti la rocciata a me piace, anche la mia è ripida e fatta a 'piramide' eh ;-)
odio le rocciate piane e con terrazza per sps, anche se devo ammettere che in effetti sono più comode e funzionali....

per i led ci penserà LOLLO a darti le dritte, io non sono molto ferrato nè sulla tecnica nè sull'illuminazione sorry...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07940 seconds with 13 queries