AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Aiuto! Moria corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342419)

Alender 01-01-2012 18:26

Aiuto! Moria corydoras
 
Ciao a tutti,ho inserito i pesci alla fine di novembre.

come pesci da fondo ho un ancistrus e 4 corydoras( 2 panda,uno albino e uno marrone)

Dopo circa una settimana il primo corydoras lo vedevo stare sempre su un fianco e la mattina dopo è morto. Ho pensato alla vescica natatoria e quindi ho "archiviato" il discorso.

circa una settimana fa,un altro corydoras,quello albino,che stava sempre nascosto sotto un sasso è morto..e qui avuto qualche sospetto!

oggi,tornato da un weekend fuori casa,ho trovato un altro corydoras panda morto.Me lo aspettavo,infatti in questi ultimi gg vedevo che era molto mogio e con la respirazione molto lenta.


Come mai una moria del genere?

ho sifonato il fondo una settimana fa,praticamente lo faccio ogni 10/12 gg.il cambio d'acqua parziale l'ho fatto il 14 dicembre e sta settimana ho in programma l'altro.

Qualche consiglio? un caso? o qualcosa non va..anche se non so cosa

fulvioander 01-01-2012 18:55

Ciao bisognerebbe conoscere i valori che hai nell' acquario,se per caso usi dei fertilizzanti,se riesci a vedere se riescono ad alimentarsi,l'ideale sarebbe tenere un branco della stessa specie,sono pesci gregari,magari sono morti per stress.Dacci qualche notizia in più

Alender 01-01-2012 19:32

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061344466)
Ciao bisognerebbe conoscere i valori che hai nell' acquario,se per caso usi dei fertilizzanti,se riesci a vedere se riescono ad alimentarsi,l'ideale sarebbe tenere un branco della stessa specie,sono pesci gregari,magari sono morti per stress.Dacci qualche notizia in più

certo!

allora vediamo un pò.

le ultime analisi dell'acqua che ho fatto,il 28/12 sono :
temp :26
ph 7
no3 0
no2 0
kh circa 6
gh 6

ho usato fino ad un settimana fa un trattamento di anti alghe,e il fertilizzante per le piante.
come antialghe ho utilizzato bio alganex e ho seguito un ciclo di 45gg
come fertlizzante liquido ho usato il verde incanto dell'askoll con cadenza settimanale di :
inizio di 20ml ( per 150lt netti ) per due settimane,passato a 10ml 2 settimane e l'ultima settimana con 5ml ( dato il 24/12)

allora l'ancistrus quando vede la pastiglia da fondo,si fionda sopra e la "ciuccia" :)

gli altri all'inizio li vedevo mangiare,poi magari fatto meno caso sinceramente .
L'ultimo che è morto,stava molto fermo attaccato al vetro e vedevo alcuni pesciolini ( tipo i maculatus,che tendevano a beccarlo su un fianco e lui scattava)

l'ultimo rimasto,lo vedo spesso rovistare sul fondo con alternanza di periodi di fermo immobile.e quando si accorge della pastiglia si mette li vicino a mangiare.almeno penso.

poi magari si muove girando un pò,poi magari va verso l'alto dell'acquario e poi torna sul fondo..e o gira ancora..oppure sta fermo immobile li

Li alimento con una pastiglia al giorno di tetra tablets tabimin sempre alla stessa ora bene o male e dopo circa 5 ore di accensione luce.

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19

il resto dei pesci li alimento sempre una volta al giorno alternando :

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19

fulvioander 01-01-2012 20:04

Ciao i valori sembrano buoni,i cory non è che girano tutto il giorno ci sono dei periodi più o meno lunghi in cui stanno fermi in un posto poi ripartono a rovistare il fondo,se però vanno troppo spesso in superficie a respirare c'è qualcosa che non funziona nell'acqua.Come fai quando cambi l'acqua?

Alender 01-01-2012 20:10

Ciao,
diciamo che lo vedo andare verso la cima dell'acquario forse una volta al gg!

dato che ho iniziato da poco la mia esperienza,quello che farò mercoledi è il mio secondo cambio.

Mi comporto cosi :

prendo l'acqua osmotica in negozio 40lt in 2 taniche da 20 lt. queste due taniche le metto attaccate al termo acceso per almeno 3/4 gg di fila,in modo da tenerle a temperatura ambiente.

tramite un tubicino con una calza in cima,cavo 40 lt di acqua dall'acquario e la metto in altre 2 taniche vuote,cosi so quanto ho cavato.con l'acqua cavata,innaffio piante esterne e pulisco il filtro di spugna interno al filtro.

inserisco la nuova acqua in acquario tramite il tubo,in modo da non arrivare a contatto del fondo.quando ho inserito tutta l'acqua nuova, correggo con il biocondizionare per un corrispettivo di 40 lt inseriti.

Procedura finita.

per queste vacanze,partito il 30,avevo dato per i due gg precedenti 3 volte al gg da mangiare,per poi lasciarli 2/3 gg senza cibo,come mi era stato consigliato

fulvioander 01-01-2012 20:20

Ciao la procedura è corretta,ma il filtro di spugna che pulisci è quello blu o quello in lana di perlon?Oltre ai cory e all'ancistrus quali altri pesci hai e in che numero?

Alender 01-01-2012 21:08

Ciao,
le spugne che pulisco sono queste :
http://www.ilmiopet.it/Spugne-di-Ric...827.-1.uw.aspx

praticamente nel mio pratiko 300 quelle laterali.

allora all'interno dell'acquario oltre a un cory rimasto,e l'anci ho :

12 neon
2 scalari
3 Rasbora Heteromorpha
7 Xiphophorus Maculatus


ho continuato a dare ogni 14 gg l'antistress secondo le dosi consigliate.
------------------------------------------------------------------------
ecco la mia composizione originale era :

2 corydoras panda
1 cory aeneus
1 cory albino

rimasto solo 1 panda

sto leggendo che è consigliato somministrare la pastiglia a luci spente..corretto?

fulvioander 01-01-2012 21:26

Ciao ho capito io ho acquari juwel e le spugne sono blu,comunque non è consigliabile lavarle ogni 15 giorni perchè su queste spugne si formano le colonie batteriche che ci aiutano nella conduzione dell'acquario,fai conto che io le lavo due volte all'anno,comunque a prescindere da questo non penso che sia la causa delle tue morti.I cory sono solitamente molto resistenti soffrono però della presenza di metalli sciolti nell'acqua,per questo ti ho chiesto come procedevi con il cambio,perchè qualcuno usa l'acqua già calda che contiene residui di rame.
sembra che tu abbia fatto tutto correttamente,quindi la causa potrebbe essere che erano già debilitati oppure che ci sia qualche fattore che non abbiamo considerato,a meno che dipenda dal fertilizzante

fulvioander 01-01-2012 21:42

Ciao i cory non sono pesci notturni,c'è qualcuno che da questo consiglio,ma non so quanto sia valido

Alender 01-01-2012 21:56

Ciao,diciamo che lavo la spugna a discrezione.Nel senso che il negoziante mi ha detto: quando cambi l'acqua controlla le spugne del filtro,se sono moltooo sporche,allora dagli una sciacquata,altrimenti lasciale li.

dato che l'acquario era partito da 2 mesi,la volta scorsa ho dato una sciacquata alle spugne.
Oltre alle spugne ho una vasca con il carbone attivo e due vasche di cannolicchi.


posso provare a vedere come si comporta questo panda allora.

Posso lasciarlo da solo? o meglio se gli faccio avere un altro compagno o due di panda?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11786 seconds with 13 queries