![]() |
Piante e luce
Secondo voi il rapporto watt/litro tiene conto dei litri effettivi dell' acquario o quelli lordi???? -83
Ciao |
Litri effettivi
|
non tiene conto di niente, e' un modo assurdo per spiegare ai novizi un determinato rapporto tra grandezza della vasca e luci.
le vasche possono essere alte o basse e le luci piu' o meno performanti, cioe' in grado di penetrare piu' o meno all'interno dell'acqua e con un rapporto W/lumen che dipende dal costruttore e dal modello della lampada. il riflettore e' considerato indispensabile. ;-) quindi, se hai una vasca bassa, il rapporto w/litri e' piu' performante che in una vasca alta. |
Fermo restando che il concetto di crypto e corretto #36# per il calcolo si usa la capacitą netta della vasca.
|
Luci
E' un parametro che andava bene trenta anni fa, quando anche un luxmetro da macchina fotografica era un lusso pazzesco e le conoscenze tecniche erano assai limitate.
Nel forum troverai tutte le informazioi sui parametri da usare per una corretta illuminazione:lumen, temepratura di colore, spettro luminoso |
Forse sarebbe pił corretto un rapporto tra watt, lumen, superfice del fondo, ed altezza della colonna d'acqua...
Ma come si potrebbe calcolare ?????? #24 |
luce
Io ho provato con un luxmetro per fotografia ma non serve a niente, č troppo influenzato dalla luce ambiente, da quella che si riflette sul vetyro etc. etc.
Chissą se ne esistono sommergibili per fotografia subacquea. |
č solo una misura grossolana e veloce se bisogna tenere in conto tutti i parametri la cosa diventa alquanto lunga e comlicata ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl