AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Thorichthys meeki in plantaacquario possibile??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342379)

diegomatam 01-01-2012 14:11

Thorichthys meeki in plantaacquario possibile???
 
Ciao a tutti, ho un acquario di comunità (la mia prima esperienza) da quasi 3 anni. Un 100 litri pet company.
Dopo aver fatto numerosi sbagli e tentativi sento ora la necessità di passare a qualcosa di più di un comune acquario di comunità... Da qui la mia decisione di allestire una nuova vasca (che andrà a sostituire la prima) da circa 320 litri lordi artigianale.
Mi sono informato molto sulla rete per quanto riguarda i Thorichthys meeki ma mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto che magari ha già allevato questa specie.
Mi piacciono molto anche gli acquari zen o plantacquari o olandesi insomma con tante piante ma posizionate con una logica e non a casaccio.

Per esempio questo

http://www.aquaplants.ru/uploads/pos...0972897_12.jpg

oquesto

http://img114.imageshack.us/img114/4...60smallpt3.jpg

Veniamo dunque al mio quesito: Se vorrei allevare questi pesci in un acquario molto piantumato, ma che lasci degli spazi liberi in cui i meeki possano divertirsi a scavare sel fondo, riuscirei a salvare la flora o i meeki vanno a deturpare anche le zone con, per esempio, Glossostigma elatinoides o Echinodorus tenellus???

La nuova vasca avrebbe misure 160x45x45, quindi abbastanza spazio in lunghezza per avere zone libere e non, rocce e/o legni...

Spero di essere stato chiaro.
Grazie in anticipo!

davide.lupini 01-01-2012 14:26

ciao! se vuoi un'acquario piantumato tenendo i meeki devi cambiare idea di layout, potresti usare molti legni su cui legherai epifite (bolbitis, microsorum sp., muschi, anubias ecc...) lasciando la parte inferiore a sabbia o ghiaino fine per farli scavare.
con le piante su substrato, specie i pratini, non sono tra i più indicati.
altrimenti potresti provare con dei Thorichthys meno turbolenti, i Socolofi ad esempio sono piuttosto timidi e si trovano a loro agio in vasche densamente piantumate (in natura però vivono in ambienti pressochè spogli), rispetto ai meeki scavano meno e preferiscono acque molto più alcaline e con kh e gh elevato.
davide

diegomatam 01-01-2012 15:21

Grazie davide!

Comunque le foto erano solo indicative...

Ma se creassi una folta vegetazione solo nelle zone angolari protetta da sassi e legni? Lasciando tutto il centro arredato solo da legni o rocce creando vari rifugi e come dici tu legando ai legni delle piante idone...
Potrebbe andare? Non so se ho reso l'idea...

davide.lupini 01-01-2012 15:59

potresti provare, ma devono essere comunque piante con un apparato radicale piuttosto sviluppato, tipo nymphaea, echinodorus, hygrophila, najas ecc... i pratini tipo callitrichoides, glossostigma ecc... hanno apparati radicali di pochi cm e troppo sottili, te le staccano come niente.
considera che poi il layout te lo faranno loro, se decidono che sotto quella tal pianta vogliono scavare, a loro frega ben poco della composizione, te la sradicano e amen #36#

diegomatam 01-01-2012 19:11

E dei thorichthys ellioti che mi dici? Sono meno turbolenti?

davide.lupini 01-01-2012 19:30

caratterialmente sono meno aggressivi dei meeki (ma in riproduzione diventano abbastanza aggressivi), rispetto ai socolofi scavano molto di più.

diegomatam 02-01-2012 15:46

Scusa se approfitto della tua pazienza ma credi che i Andinoacara (Aequidens) pulcher siano ancora più tranquilli? Sono molto simili ai Thorichthys...forse meno colorati...

davide.lupini 02-01-2012 15:56

scavano meno rispetto agli altri, ma qualche buca la fanno, se vuoi stare tranquillo o vai con dei ciclidi nani oppure con altre specie come cleithracara maronii oppure delle nannacara.

diegomatam 02-01-2012 19:19

Grazie mille! ci penserò su bene!

sampa85 03-01-2012 00:29

io pure a breve allestrirò una vasca cleithracara maroni proprio per il motivo di avere delle piante belle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08767 seconds with 13 queries