![]() |
Macchie tipo ruggine su anubias
ho delle macchie tipo ruggine sulle foglie della mia anubias barteri, cosa puo essere?
|
diatomee, normali all'avvio, spariranno in un paio di mesi, nel frattempo puoi rimuoverle con un batuffolo di cotone o lana di eprlon.
ciao, ba |
ma sono circa due anni che è avviato...e queste macchie non sono mai apparse.. sembra quasi che manchi qualche oligoelemento..
|
le ho anch'io ... ma le mie anubias hanno subito shok notevoli all'avvio, troppa luce, cambi di posizione... acquario mal gestito
quando ho rimesso a nuovo l'acquario, circa 6 mesi fa... piano piano stanno scomparendo, ma ci vuole tanto tanto tempo sospetto siano cianobatteri, ma non ne sono per niente sicuro |
sono comparse circa un mesetto fa, ripeto, dopo due anni in cui l'acquario è avviato.
Adesso comunque sto potenziando l'illuminazione e stravolgo il layout inserendo anche piante piu esigenti, speriamo vadano via |
Quote:
Ti consiglio di aumentare la luce gradualmente, non il doppio di watt di botto... ad esempio inoltre lo stravolgimento del layout sarebbe meglio tu lo facessi gradualmente anche questo... cambiare alcune porzioni di acquario ad esempio ogni settimana metti le anubias in zone non troppo illuminate, non vogliono luce forte cmq le mie sono tipo incrostazioni color ruggine appunto... si vede proprio che non è la foglia a depere, perchè vista da sotto la foglia è intatta e bella verde... |
Difatti inseriro molte piante a crescita rapida.
per l'illuminazione passo da t8 18w a 2 t5 24w ora ho un fotoperiodo di 8 ore, quando cambiero illuminazione comincero con 6 ore e ogni 10 gg aumento di 30 min. fino al raggiungimento delle 8 ore. puo' andare? |
praticamente passi da 18 watt a 48?
mhm... la vedo dura, ti riempi di alghe ... secondo me se riesci dovresti passare prima a 24 watt, quindi una sola t5 ... dopo 1 - 2 mesi metti un' altra t5 cercando di schermare la luce con delle piante galleggianti che toglierai mano a mano fino a toglierle del tutto se vuoi dopo altri 1-2 mesi questo è quello che farei io ciao |
ma cosi facendo le piante che anno bisogno di circa 0.5 w/l non ne soffrono?
che tipo di pianta galleggiante? |
no perchè cmq le nuove piante che inserirai non saranno subito in grado di assorbire la luce, dovrenno ambientarsi e ci metteranno dalle 2 alle 4 settimane, non tutte, ma quasi... i tempi più o meno sono questi
poi bisognerebbe sapere che vasca hai, che piante hai gia... quanto stravolgerai il layout ...eccc però in linea di massima i cambiamenti si fanno lentamente proprio per dar tempo alle piante di adattarsi... altrimenti la luce se la pupperanno le alghe insieme agli eventuali fertilizzanti che fornirai ti conviene aprire un topic specifico per farti guidare meglio in questo grosso cambiamento dell'acquario PS: piante galleggianti ad esempio riccia, lemna minor, ceratophillium |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl