![]() |
Proviamo con Equo
Oggi nella vasca da 150 litri ho fatto un cambio d'acqua del 40% ed ho iniziato a utilizzare il protocollo Equo al posto di Dennerle che ultimamente non mi dava molte soddisfazioni.
Ho deciso di dividere la fertilizzazione settimanale in tre dosaggi a dosi alterni un pò in stile ADA: Lunedi, Mercoledì e Venerdi: 4ml di G7+ e 4ml di K7 Ogni giorno 6 gocce H24+ e 1,5 ml di C7 Cambio acqua domenica I calcoli si riferiscono a dosaggio pieno per 120lt netti. Ho deciso di iniziare a piena dose in quanto utilizzavo dosaggi pieni anche con Dennerle ma in ogni caso fra una settimana misuro il Ferro e se dovesse essere eccessivo (fino ad ora è sempre stato a zero) ridurrò in proporzione H24+ e G7+. In sintesi la co2 è regolata da phmetro a 6,9 (kh 6 e gh 8), l'illuminazione è 4x24w (con neon da 6500, 7200 e 10000°k), nitrati 20, fosfati 0,1 e temperatura 24° La vasca ha 9 mesi ma a ottobre a causa di una mega infestazione di ciano ho dovuto usare eritromicina per salvare qualcosa e credo che la flora batterica non sia proprio al top. Cmq oggi ho messo una pastiglia di batteri Aquili La foto devo rifarla in quanto oggi ho iniziato un restiling ed eliminato gli echinodorus (resta solo l'E. Reni che è troppo bello e poco ingombrante). Ho misurato il ferro dopo 4 ore e segna 0,1. Il valore potrebbe andare bene? Sapere in tre anni di misurazioni è la prima volta che mi segna più di zero I dati vasca sono questi: - Vasca artigianale 80x40x50 in vetro extrachiaro da 8mm senza tiranti - Plafoniera Arcadia OT2 4x24w (1x10000K + 2x6500K+ 1x7200k) per 8,5 ore - Filtro Eheim 2026 - Impianto co2 2kg con termovalvola e phmetro - pompa di movimento 900l/h Come fondo ho usato 2,4kg di substrato Tropica (come suggerito sulla confezione) misto a gravelit, il tutto coperto da ghiaino Aq Pronto Sri-Lanka da 2-3 mmm e alcune pietre laviche rosse Le piante utilizzate sono: Anubias Barteri Nana Anubias Barteri Coffeefolia Ceratophyllum demersum Cryptocoryne Crispatula Cryptocoryne beckettii petchii Cryptocoryne Spec. Indonesia Echinodorus Reni Echinodorus palaefolius var. latifolius Hydrocotyle Leucocephala Hydrocotyle Japan Heteranthera zosterifolia Lemna Minor Lilaeopsis mauritana Savinia natans Limnophila sessiflora Ludwigia glandulosa Mayaca fluvialitis Microsorum Pteropus Riccia fluitans Staurogyne Sp. Rio Cristallino Staurogyne Sp. Porto Velho Vallineria natans e molte altre Pesci: 3 Corydoras paleatus 6 Corydoras trilineatus 1 Otocinclus affinis 2 Siamensis 2 Hyphessobrycon bentosi 6 Rasbora dorsocellata 2 Apistogramma agassizi 2 Apistogramma Altispinosa 10 Hyphessobrycon amandae 6 Pseudomugil furcatus 10 Hasemania nana 3 Ampullaria blu http://s7.postimage.org/vbqjpb1on/64...cde18ca3_b.jpg |
Stamane ho fatto il test del ferro e il valore è compreso fra 0 e 0,05 quindi il dosaggio sembra essere buono non verificandosi un accumulo ma un utilizzo quasi totale del ferro immesso in vasca?
I fosfati sono a 0,1 non avendoli integrati dopo il cambio acqua. Per ora li lascio cosi visto che la settimana scorsa portandoli a 1 mg/l si stavano sviluppando le filamentose (mai avute precedentemente) Sulla brochure della Askool c'è scritto che il valore va bene però non parla di rapporto con i nitrati |
Oggi, ad una settimana giusta dall'inizio del protocollo, ho misurato i valori prima del cambio d'acqua e della fertilizzazione.
Fe: assente Fosfati: 0,1 Nitrati: tra 15 e 20 (ancora ho difficoltà a riconoscere le tonalità di colore dei test Jbl) Quindi sembrerebbe che il ferro introdotto giornalmente venga utilizzato interamente e questo mi fa pensare che il dosaggio a dosi piene fin da subito sia giusto (almeno al momento) Nessuna traccia di alghe e la vegetazione sembra reagire bene. Ho fatto una bella potatura drastica e risistemato alcune cose. Purtroppo non trovo un impostazione della fotocamera che renda l'idea del'illuminazione che è molto superiore a quella che si vede in foto http://s16.postimage.org/3lecdcn7l/150lt1.jpg |
anche io vengo dal Dennerle e cercavo una alternativa, l'Equo è settimanale?
complimenti per la vasca! |
Dipende dal tipo di vasca, se è poco piantumata o con piante poco esigenti bastano due prodotti settimanali altrimenti come nel mio caso uso un prodotto settimanale G7+ (diviso però in tre dosaggi a giorni alternati per avere quantitativi di fertilizzante costante) più uno giornaliero H24+. Per le vasche tipo ADA invece c'è un'altra serie di prodotti per dosare micro e macro elementi separatamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl