![]() |
Mini in calice
Buongiorno a tutti,
il mio primo messaggio nel forum per chiedervi info su la realizzazione di un piccolo marino. Ho sempre fatto acquari d'acqua dolce e per iniziare con i marini avrei l'idea di prendere un contenitore di vetro a forma di calice e sistemarlo in marino. Ho preso spunto da una foto in questo sito (Ovviamente ho perso il link e non lo ritrovo più) in ci viene utilizzata una pompa da 45 litri per 16 litri di H2O e 3 kg di rocce vive...almeno credo (qualcuno mi può indicare il link giusto?) Vorrei chiedervi se è un progetto realizzabile per un neo-appassionato di marini ed eventualmente come procedere passo passo nella realizzazione. Grazie mille a tutti e ovviamente Buone Feste a tutti Appena posso poi invierò foto passo passo della realizzazione. Stebro |
sposto in nanoreef
|
Credo che ti riferisci a questo http://avezzanoacquariofilia.jimdo.com/marino/vasoreef/
Ti sconsiglio di partire con una vasca così è troppo complicata da gestire! Parti con una vasca normale con misure magari 30x30x35 o li per lì... |
Non era proprio quello ma l'idea si...pensavo fosse molto più semplice visto che utilizza solo le rocce come filtraggio e ha bisogno di una pompa unica per il movimento e un neon.
Proverò a sentire anche da un negoziante magari. Vediamo cosa mi suggerisce. Se ritrovo quello che dico io ve lo posto Grazie ancora |
Benvenuto sposto in primo nanoreef :D
|
Piacere e benvenuto -d03 #28
Allora per prima cosa devi leggerti le guide che ci sono nel portale cosi capisci in cosa vai ad imbatterti http://www.acquaportal.it/nanoportal/ Come nel dolce più piccolo è più il sistema è instabile, a fare si può fare tranquillamente ma bisogna sapere cosa si va a fare |
Perfetto...finalmente l'ho trovato...
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ia/default.asp ecco qui e come c'è scritto penso (sottolineo penso)... non sia poi così difficile se riesco a dare al sistema totale un'accurato tempo di stabilizazzione...che ne dite? Poi volevo chiedervi un'altro consiglio. Qualcuno di voi sa indicarmi un negozio nelle vicinanze di Tortoreto dove poter acquistare i vari materiali?Prima ero residente a Bologna e non avevo problemi perchè c'era un fornitissimo negozio vicino a casa ora invece non conosco nulla e l'unico punto vendita nella mia città attuale vende per i dolci e non è neanche molto fornito... Ultima cosa e poi non vi assillo più...la realizzazione di questo acquario specifico segue le stesse procedure degli altri o ci sono secondo voi dei tempi diversi? |
I tempi sono quelli del marino: puoi far riferimento alle ottime guide indicate da pirataj. La pompa va da 450 non 45. Mia personale considerazione: una vasca del genere e' molto instabile, difficile da avviare bene e mantenere. Meglio un cubetto sui 30 litri. A quanto ho visto la realizzazione che hai postato e' stata fatta in un negozio, questo cambia molto le cose, credo sia inutile spiegare perché :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok...allora opterò per un cubetto sui 30 litri...
Grazie ancora per tutto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl