![]() |
Folding@home .... per la ricerca..
posto qui anche se forse se interessa si potrebbe mettere in evidenze e far partecipare tutto il forum, dolce, marino...tutti....
http://folding.stanford.edu/FAHlogoML.jpg Per chi nn lo sapesse funziona così ... Si installa un minuscolo client ke si piazza nel systray e usa SOLO il tempo idle della CPU (ultra testato da me :si: nn imbroglia) si collega all'università di Stanford, prende i compitini x casa li svolge e li rispedisce al mittente :-P E' possibile anke settare la percentuale di utilizzo della CPU idle. E' x la ricerca ... è una cosa seria e vi invito a collaborare tutti quanti. Cosa fa Folding@Home? Folding@Home è un progetto computazionale distribuito per lo studio degli avvolgimenti, delle dissociazioni ed aggregazioni delle proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie. Usiamo algoritmi computazionali avanzati diffusi su larga scala per simulare comportamenti biochimici delle proteine calcolati su tempi migliaia di volte più estesi di quelli considerati in passato. Questo ci ha consentito di simulare la concatenzazione delle proteine per la prima volta e adesso ci permette di studiare le malattie legate alle mutazioni in questo processo biologico fondamentale. Link diretto alla Home Page in cui potrete leggere tutto ciò di interessante che c'è...(e ce ne sono di cose...)....pubblicazioni molto interessanti e via dicendo....: http://folding.stanford.edu/italian/ si può creare un Team con tutti gli acquariiofili....fatemi sapere se siete davvero interessati...è una cosa davvero seria.... |
Interessante!!!
|
non ho capito... #12
|
.... #24 ....eeeehhhhh ..... anch'io.....non ho capito na mazza..... #23 #24
|
In sostanza è un programmino che si installa nel vostro pc e parte automaticamente ogni volta che avviate il vostro pc. Quando usiamo il pc normalmente è difficile che sfruttiamo totalmente le capacità del processore, questo programmino, spiegandolo in parole molto semplici, sfrutta le capacità del vostro pc che in un dato momento sono inutilizzate da voi, per eseguire elaborazioni per conto dell'Università di Stanford (scarica dati, li elabora, e li rispedisce all'università) senza che voi facciate nulla e mentre voi fate le vostre normali cose quotidiane sul vostro computer. Il progetto è su larga scala... pensate se tutti i pc dedicassero parte della loro capacità elaborativa per eseguire queste o altre operazioni... si avrebbe una grandissima capacità prestazionale nelle elaborazioni complesse.
Dovrebbe originare da un progetto Open Source #24 mi pare già utilizzato in altri ambiti :-) |
ahhh....ok,ora ho capito....che storia.... ;-)
|
personalmente sono anni che il mio computer viene utrilizzato anche per il calcolo distribuito ma ho scelto http://www.childhooddiseases.org/ dato che si occupa di cercare medicinali atti a curare una particolare forma di cancro (TSC) che affligge soli i bambini
|
qualsiasi aiuto alla ricerca va bene..... ;-)
ma veramente nn interessa proprio a nessuno???? -05 -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl