![]() |
depositi su foglie
ciao ragazzi
ho una vasca come da profilo di 280 lt con dentro diverse varietà di piante,un filtro tetratec ex 1200 2 scalari 3 cory e 2 octo il problema è che mi si forma un sedimento tipo poverina rossastra sulle foglie che,col tempo,si trasforma in una specie di alghetta verdognola come da foto...provo spesso a elimiarla a mano ma poi dopo poco si riforma provo a sifonarla ma niente da fare...dopo poco torna sia sulle piante da fondo che quelle alte le uniche che si salvano sono la cabomba a crescita velocissima cos'è,un problema di flusso?dovrei provare a mettere una pompa di movimento in modo da creare più ricircolo? grazie a tutti!!! http://s17.postimage.org/vpj73zkzv/2...9_21_57_16.jpg http://s17.postimage.org/5wjc7mmtn/2...9_21_57_30.jpg http://s17.postimage.org/tq2lckqob/2...9_21_57_40.jpg http://s17.postimage.org/e79qt77rf/2...9_21_57_59.jpg |
Dalla prima foto, assomiglia molto a quello che avevo poco tempo fa solo sulla ludwigia, in forma minore nel mio caso, che però ora è quasi del tutto scomparsa. In alcuni punti sembrava diventare filamentosa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340394 La cosa interessa anche a me, visto che non ho assolutamente capito di che si trattava. |
non riesco a capire se sia riconducibile al fatto di avere poco movimento in vasca(ma non penso)o forse al mangime granulare che somministro?forse ne do troppo e quello che non viene consumato si riduce cosi?ma non sono uno alle prime armi...
|
Hai provato a dare un'occhiata qui?
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169 |
grazie crilù,
ho provato ad "occhieggiare",è un riassunto molto utile,ma a parte qualche diatomee che è rimasta sull'anubias nana dai tempi dei cilidi malawi non riconosco altro perchè per lo più sembra come un sedimento,un terriccio appoggiato sulle foglie ho provato a trattare l'acqua diverse volte coi carboni dennerle ma senza risultato |
che dite,dovrei provare ad aumentare la squadra di"movimentatori"di fondo(ho solo 3 cory)e "ciucciatori" di foglie tipo otocinclus?
sono sempre stato titubante all'inserire lumache planorbarius in quanto penso sia facile perdere il controllo demografico... |
No, non credo che in questo caso le lumache possano fare qualcosa.
Non riesco a capire cosa sia. |
non so neanche io...il bello è che si forma subito anche sulle foglie di 2 giorni,appena si aprono...
più che danneggiare le piante sembra inibirne la crescita,domani cerco di postare qualche foto in cui si veda meglio |
Si vede bene perchè le foto si ingrandiscono. Ho chiesto lumi perchè interessa anche a me :3:
|
diro una stupidaggine!ma assomiglia a quel pulviscolo che si forma nei tubi del filtro esterno sia d entrata che di uscita!e quello che ho io nei tubi mi hanno detto che dovrebbe essere floccolato batterico!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl