![]() |
guppy con bolla enorme in pancia arancione ,foto
Il mio guppy ormai da circa un mese, ha una bolla in pancia... Inizialmente era piccolina e trasparente...abbiamo pensato fosse qualche malattia e che sarebbe presto morto...:2:
Invece la bolla ha continuato a crescere, adesso è doppia e gli impedisce di nuotare bene.. Poverino, fa tantissima fatica e si riposa spesso sul fondo, ma mangia normalmente. Ora la bolla ha all'interno qualcosa di rosso/arancione, sembrano quasi le interiora del pesce... ma non saprei dirlo con sicurezza. Ho cercato su internet ma non ho trovato casi simili. Gli altri pesci stanno tutti bene, e continuano a far altri pesciolini...ho paura che questo guppy muoia e contagi gli altri.. Dovrei isolarlo?? Vi allego una foto.. :( ormai sto perdendo le speranze...se scoppia la bolla penso morirà.. :2: http://s12.postimage.org/sflswu84p/DSCN0334.jpg http://s12.postimage.org/z7c7zox49/DSCN0338.jpg |
aggiungo dei dati. Nell'acquario ci sono 2 pulitori, uno da fondo e uno da vetro, 5 guppy adulti tra cui quello malato, alcuni guppy appena nati che non ho contato...credo siano circa 4/5, e 4 guppy che stanno crescendo, hanno circa 2/3 mesi..
L'acquario è da 100 litri, temperatura 24°, ph 7 ..nitriti e nitrati non ho modo di misurarli al momento.. :\ i guppy adulti li ho comprati tutti assieme circa 3 mesi fa, mentre i due pulitori ci sono da due anni.. |
Il pH sarebbe meglio 7,5 per i guppy, vogliono acqua alcalina e dura. E' importante sapere anche NO2, NO3, GH, KH, le ultime due, spesso trascurate, sono importanti per i pecilidi.
Purtroppo non so che dire per la bolla, è la prima volta che vedo una cosa così... Non dovrebbe essere contagiosa. |
Nemmeno io ho mai visto una cosa del genere e francamente non credo ci sia rimedio.
Io lo lascerei dov'è e quando sarà la sua ora se ne andrà. |
Una volta, a proposito di alcune bolle del genere, il mio pescivendolo mi parlò di "malattia dell'aria", era in un libro sulle malattie dei pesci. Premetto che non ha convinto neppure me, ma per completezza ti dico cosa so: è dovuta alla presenza di troppo ossigeno in acqua... hai per caso un aeratore acceso??? putroppo so solo questo....in bocca al lupo
|
Veramente sarebbe la cosiddetta malattia da gas ma i sintomi non sono questi :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl