AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Nudibranchi su foliosa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341575)

Bilbo80 28-12-2011 12:24

Nudibranchi su foliosa...
 
Buongiorno a tutti!
Visto che la sfiga ormai sembra aver preso residenza a casa mia, tornato da 2 giorni in montagna mi sono trovato la foliosa mezza mangiata da quelli che ho scoperto ieri sera essere nudibranchi... Appena ha fatto buio son saltati fuori e hanno iniziato a banchettare (forse per le feste...)...
Per ora ho cercato di prenderli con delle pinzette uno per uno >:-( e non sembrano più essercene, ma visto che sicuramente non sarà così, cosa devo fare?
Ho letto di un bagno nel betadine? Se si, lo compro in farmacia?
Grazie a tutti e faccio a tutti tanti auguri di buon anno!!:12:

Forketta 28-12-2011 12:31

si il betadine si compra in farmacia, fagli un bagno e togli tutto il tessuto mangiato... potrebbero averci fatto le uova che col bagno in betadine non si tolgono...

Bilbo80 28-12-2011 12:42

e se ci sono rimasti dei nudibranchi come li tolgo?

Forketta 28-12-2011 12:45

col bagno in betadine si staccano dalla foliosa, ma il tessuto mangiato devi toglierlo...
se poi inserisci pesci tipo l'hexatenia e il crisus...

camiletti 28-12-2011 13:02

basta un bagnetto in acqua osmotica...

Bilbo80 28-12-2011 14:31

tempi e modi li sapete?

camiletti 28-12-2011 14:36

immergi in acqua senza sale, quindi solo osmotica, per pochi secondi, scrolli un po' e le planarie cadono...poi tiri fuori e rimetti in vasca...
------------------------------------------------------------------------
( se hai tante planarie controlla i silicati e quindi le diatomee...)

ALGRANATI 28-12-2011 20:19

lui non ha le planarie ma nudibranchi...........il tessuto morto non ha uova perchè non c'è tessuto morto....se lo mangiano ....lasciano lo scheletro bianco.
i nudibranchi depongono le uova sotto al tessuto vivo ed è per quello che è difficile eliminarli.
la cosa migliore se il corallo non è importante........sarebbe da buttare altrimenti bagno osmotico per qualche secondo scuotendo vigorosamento oppure bagno in betadine.

Bilbo80 30-12-2011 23:12

eccomi qui! Grazie per i consigli! Ho fatto un risciacquo sotto l'acqua del rubinetto e ho rimesso l'animale in vasca...
sembrava essersi ripreso ma i nudibranchi sono ancora in vasca ed è 3 giorni che li aspiro uno ad uno con una siringa...
oramai sembrano essercene davvero rimasti pochi... uno o due... ma di foliosa ormai ca n'è rimasta poca...
comunque non smetto di credere alla possibilità di un miracolo...


per evitare di ripetere la cosa, a cosa è dovuto questo fatto? Da dove son saltati fuori questi esserini visto che non metto nulla in vasca da almeno un mese?

lupo.alberto 30-12-2011 23:20

Se sono i nudibranchi bianchi, tipici delle foliose, io quando le avevo (le foliose) risolsi con un bagno del corallo in una soluzione di acqua di vasca + betadine (2ml/lt se non ricordo male) per circa 15 min. Durante il bagno con una siringa con ago spruzzavo tutto il corallo in tutti i buchetti e pieghe in modo da far cadere le bestiacce e le uova: occhio sopratutto alla base inferiore del corallo ed in ogni buchetto, anche il più piccolo.
Dopo la terapia, più o meno mensilmente, ripetevo lo stesso trattamento ma con la sola acqua della vasca e con la siringa: il corallo filava per un pò ma poi tornava a stare benissimo già il giorno succesivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08672 seconds with 13 queries