![]() |
perchè si usa fare due fori.....
ciao,
perchè si usa forare la vasca con due misure differenti 40 per lo scarico e 20 per la mandata? Massimiliano |
Lo scarico scende per caduta quindi deve essere di una sezione maggiore rispetto ad un tubo più piccolo che lavora con una pressione/spinta.
|
prova a fare il contrario........quando poi ti sei allagato casa avvisaci :-D
|
La mia domanda nasce dal fatto che la maggior parte delle persone poi deve mettere un rubinetto sullo scarico per regolare il flusso.
Allora mi chiedo visto che l' acqua va giù per gravita', perché non fare i fori tutti e due da 20, e poi regolare il flusso stesso dalla pompa di risalita? |
il rubinetto lo devi mettere sul carico.
|
Quote:
|
e se facessi due fori dello stesso diametro ( 20 ) cosa potrebbe succedere?
|
La quantità d'acqua che arriva al foro da 40 per tracimazione è minore di quella che hai al foro da 20 (diciamo considerando un lasso di tempo breve) poichè a quest'ultimo è collegata la pompa di risalita e quindi tubo sempre pieno. Per cui il livello d'acqua che sale in vasca è pressochè costante (regolazione meccanica) mentre quello che scende (regolazione fisica per vasi comunicanti) non lo è per niente (nel breve periodo). Scrivo nel breve periodo poichè il sistema scarico/risalita è dimensionato per avere la stessa portata in un certo tempo (quindi hai lo stesso livello in vasca) ma potrebbe succedere che la quantità d'acqua immessa superi il livello d'acqua sceso, per pochi istanti (decine di secondi). Se la pompa di risalita è abbastanza potente il lago è fatto ...
|
Quote:
|
pensavo di fare un pozzetto che contenesse sia il tubo di scarico che quello di carico, oppure devo farne due ai lati opposti della vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl