AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Taratura scarico risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341517)

corve 27-12-2011 23:23

Taratura scarico risalita
 
Scusate la domanda,probabilmente mi sono fuso il cervello,ma è tre ore che provo e ancora non sono giunto al traguardo...
ho uno scarico del 32 ed una salita del 20,una pompa eheim 1250,ma non riesco a farli quadrare...non ho rubinetto sulla risalita ma solo sullo scarico;
se lo lascio tutto aperto la pompa non riesce a stargli dietro e mi allaga la sump,ho provato tutte le aperture/chiusure possibili ma non riesco a far si che il livello rimanga costante...anche se lentamente o scende o sale...c'è qualcosa che posso fare per semplificarmi la vita?
grazie!

aristide 27-12-2011 23:28

la 1250 e' regolabile?

corve 27-12-2011 23:35

direi di no!
o almeno non avrei idea di come fare!
sto uscendo scemo!!!

corve 28-12-2011 00:09

aggiungo che se lascio il rubinetto dello scarico completamente aperto mi si forma una turbolenza stile tempesta perfetta nella sump....aiutooo vi pregooooooo!!!

Birk 28-12-2011 00:13

Edit:
Scusate non ho letto bene

Pido 28-12-2011 00:42

la sump non dovrebbe allagarsi forse c'e troppa acqua in sump ho la sump e troppo bassa
la soluzione migliore e mettere una pompa che si possa regolare come la selz L30 oppure la Sicce 1.5
trovo strano anche la turbolenza in sump io ho uno scarico di 40mm e in sump non ci sono turbolenze
il tubo dello scarico e immerso?

Maurizio Senia (Mauri) 28-12-2011 10:22

Fai qualche Foto per capire meglio........per capire se cè ho troppa acqua spergni la risalita e vedi dove si ferma il livello in Sump.:13:

corve 28-12-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061334062)
la sump non dovrebbe allagarsi forse c'e troppa acqua in sump ho la sump e troppo bassa
la soluzione migliore e mettere una pompa che si possa regolare come la selz L30 oppure la Sicce 1.5
trovo strano anche la turbolenza in sump io ho uno scarico di 40mm e in sump non ci sono turbolenze
il tubo dello scarico e immerso?

il tubo dello scarico (che è un corrugato flessibile) è completamente immerso in sump,se apro completamente il rubinetto escono delle bolle d'aria immense!!
se invece chiudo leggermente il rubinetto la situazione si normalizza,ma rimane il problema che non riesco a tarare perfettamente scarico e risalita..
aggiungo due cose.
ho la vasca forata,per lo scarico ho utilizzato il sistema durso,scarico e risalita hanno uno scomparto dedicato nella vasca per nasconderli e lo scambio avviene tramite pettine,ho notato che se apro completamente il rubinetto nello scarico l'acqua in questo "pozzetto"scende di 3-4 cm lasciando la curva del durso sopra il livello dell'acqua,e da quel momento le bolle aumentano.
la risalita invece è completamente sommersa nella vasca,è corretto o deve stare sopra il livello dell'acqua??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061334412)
Fai qualche Foto per capire meglio........per capire se cè ho troppa acqua spergni la risalita e vedi dove si ferma il livello in Sump.:13:

il livello in sump si ferma prima di sbordare in quanto avendo i tubi dello scarico e risalita in vasca divisi dalla stessa da un pozzetto quando l'acqua nella vasca scende al di sotto del pettina di tracimazione non ne scende più...stasera provo a fare quanlche foto!!

il problema è che l'altro ieri non riuscivo a regolare scarico/risalita ma non avevo turbolenze in sump ed il livello nel pozzettino non scendeva drasticamente,avevo il tubo della risalita più piccolino e adesso l'ho sostituito con un 20 e mi ritrovo in questa situazione!!

Maurizio Senia (Mauri) 28-12-2011 10:55

Ma dentro al Pozzetto il livello sale e scende?
Il Durso e forato nella parte superiore?

corve 28-12-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061334483)
Ma dentro al Pozzetto il livello sale e scende?
Il Durso e forato nella parte superiore?

si sul "tappo" del durso ho fatto un piccolo foro!
se spengo la risalita l'acqu nel pozzetto scende fino a sotto il durso e poi si ferma perchè non ne arriva più dalla vasca essendo poi il livello più basso della tracimazione,se invece lascio risalita accesa e scarico completamente aperto il livello dell'acqua nel pozzetto scende di 3-4 cm lasciando parte del durso scoperta,per far si che il livello in questo pozzetto non scenda ma sia diciamo "pari" aquello nella vasca devo strozzare il tubo dello scarico con il rubinetto per diminuirne drasticamente la portata,a questo punto la situazione si "normalizza",la turbolenza in sump scompare quasi del tutto,poche bolle d'aria ed il livello tra vasca principale e pozzetto si stabilizza,anche se come detto non riesco a tarare perfettamente la chiusura dello scarico per averlo perfettamente costante!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13005 seconds with 13 queries