![]() |
mi riuscite a dire di che legno si tratta?
girovagando per le rive di un fiume ho trovato questo bel legnetto ... ora evitando di influenzarvi con mie considerazioni personali riuscireste a dirmi che legno è e quindi se va bene in acquario?
da notare quelle belle venature chiare che sembrano disegnate! http://s17.postimage.org/az82bx4gr/P1020355.jpg http://s18.postimage.org/ww6y7uuhx/P1020349.jpg http://s17.postimage.org/4cula81jv/P1020348.jpg http://s13.postimage.org/u5yeet1vn/P1020351.jpg |
Guarda sinceramente nn ho la più pallida idea, ma se lo vuoi mettere in vasca dagli una bella bollita, magari due buttando la prima acqua e io andrei tranquillo.
|
Dal colore e dalla forma piuttosto "attorcigliata" delle venature credo sia Vite o Ulivo, sono più orientato sulla Vite però..
Bello levigato dalla corrente infatti la corteccia e del tutto assente ma le venature sono quelle.. Sono mobiliere/falegname conosco le venature dei legni. Quote:
Una volta bollito sarebbe buona cosa lasciarlo almeno un mese in acqua cambiandola ogni settimana, perchè anche facendolo bollire si disinfetta solo la parte superficiale, è successivamente che immerso in acqua lascia andare parecchie impurità per diverso tempo... L'ideale sarebbe acqua RO così a sua volta non assorbe il cloro dell'acqua del rubinetto, anche se non è un problema dato che il cloro poi fuoriesce nel giro di 24 ore.. Se hai pesci in vasca allora meglio acqua RO. Se invece è un torrente di alta montagna vai tranquillo, fallo bollire e poi è sufficiente una settimana di immersione dato che torrenti di montagna è risaputo che sono molto ma molto più puliti... PS Vite e Ulivo sono legni molto duri, quindi oltre ad assorbire molto lentamente rilasciano allo stesso modo. |
Quote:
Quote:
scusa l'ignoranza ma acqua RO sta per osmotizzata? il legno l'ho preso quasi alla foce del torrente che comunque si trova distante dal centro abitato p.s. ho provveduto gia a bollirlo e mi ha rilasciato una grande quantità di tannini penso che lo terrò a mollo per una quindicina di giorni e lo faccio bollire di nuovo tra una settimana che dici? |
Quote:
Quote:
Per il resto io farei un mese almeno con una bollita ogni settimana, poi i pesci sono tuoi rischio tuo... Ma mi dispiacerebbe per loro... I legni che si comprano sono gia trattati per quello non sono inquinanti... Non avere fretta per queste cose.. Ti pacerebbe stare in un garege con la macchina accesa per mezz'ora ogni 3 ore? non muori, sopravvivi ma non è detto che non ti ammali... |
Acqua RO e' acqua d'osmosi, anche se io sarei piu' d'accordo ad utilizzare acqua del rubinetto proprio per un discorso di cloro che tuttalpiu' disinfetta anche.
In tutti i casi, fatto bollire, se vuoi utilizzarlo in vasca procedi pure;-) |
Quote:
Ma in bagno lo lascerei almeno un mese non lo metterei subito in vasca... |
Sara' ma tutti i legni che ho in vasca li ho fatti bollire accuratamente e una volta freddi si sono riscaldati subito in vasca:-D
Ad ogni modo, lasciarli a bagno per piu' tempo, male non fa;-) |
Più che altro che essendo trovato in un fiume è meglio... se fosse acquistato sarebbe diverso...
|
ma per i tempi di bollitura? 1 ora da quando bolle l'acqua va bene ? devo bollirlo piu volte cambiando l'acqua? ditemi come fate di solito ...
x andrea1978 ovviamente anch'io ci tengo alla salute dei miei pesci senno nn stavo qua a chiedere info!!! ;-) e non ho nessuna fretta pensavo solo che 15 giorni erano tanto tempo!!! cmq vorra' dire che stara' a mollo per più tempo... magari vedo se riesco ad avviare una nuova vasca e lo testo la per evitare di distruggere l'equilibrio creato nella vasca principale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl