AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Driver o non driver (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341310)

donato.ct 26-12-2011 22:14

Driver o non driver
 
Ciao a tutti volevo capire una cosa, vedo tutti che per pilotare un led da 10w 12v 900 mA utilizzano i driver, adesso mi chiedo: ma non è possibile alimentare un led 10w 12v con una tensione a 12v continua e una corrente da 20ah? scusate l'ingnoranza ma il led non si tira solo la corrente necessaria?

LOLLO77 26-12-2011 22:27

no dipende dall'alimenattore che usi

poi e' sempre meglio avere un driver stabilizzato o un alimentatore a corrente costante

non si sa mai cosa spara fuori l'alimentatore

donato.ct 26-12-2011 23:55

ok questo mi è chiaro, ma se ho un alimentatore stabilizzato 12v - 20Ah in continua, posso collegare un solo led a 12v - 10w 700mA? o comunque devo mettere il driver?

LOLLO77 27-12-2011 08:21

lo puoi collegare se e' swiccing

ma io consiglio sempre un driver per stabilizzare la corrente che cosi non e'

Kj822001 27-12-2011 12:49

Ciao, non ti conviene, il led funziona come un diodo e se guardi il grafico tensione corrente di un diodo è molto simile ad una funzione esponenziale. Se a 12 v superi il gomito della funzione la corrente tende a infinito ossia fuoco e fiamme. Ecco perchè lo si pilota in corrente costante e quindi si deve utilizzare un driver.

donato.ct 27-12-2011 22:16

ok raga capito grazie di tutto

billykid591 28-12-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061332387)
Ciao, non ti conviene, il led funziona come un diodo e se guardi il grafico tensione corrente di un diodo è molto simile ad una funzione esponenziale. Se a 12 v superi il gomito della funzione la corrente tende a infinito ossia fuoco e fiamme. Ecco perchè lo si pilota in corrente costante e quindi si deve utilizzare un driver.

Esatto in gergo si chiama effetto "valanga"....e porta alla distruzione del semiconduttore (in questo caso il LED).....bisogna inevitabilmente limitare la corrente o con una resistenza (poco funzionale con perdita notevole di efficienza e produzione inutile di calore)...o molto meglio con un driver o alimentatore a corrente costante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09242 seconds with 13 queries