AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Moria di giovani ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341289)

Wingei 26-12-2011 20:12

Moria di giovani ampullarie
 
Da qualche giorno noto che le mie 5 piccole ampullarie "nate in casa" hanno un comportamento strano: rimangono per gran parte del tempo chiuse nel guscio.
Pensavo che fosse normale e che si spostassero di notte, ma ieri purtroppo ho notato che i guppy ne stavano divorando una, completamente fuori dal guscio.

La più grande, poco sotto i 2 cm, ho notato sempre ieri che aveva il corpo tutto "raggrinzito" come se, pur stando in acqua, si fosse seccata.
Oggi anche quella è venuta a mancare.

Di cosa potrebbe trattarsi?
Se fosse per qualche inquinante sarebbero uscite in superficie (e poi con Egeria, Ceratophillum e Limnophila è praticamente impossibile), senza contare che caridine e avannotti di guppy sembrano star bene.

Neanche la morte per fame è possibile, perché in vasca c'è abbondanza di alghe verdi, e non mancano nemmeno i residui vegetali.

Potrebbe trattarsi di una malattia, o di una sostanza a cui solo i gasteropodi sono sensibili?

Ripeto: le ampullarie rimangono a riposo, escono raramente e quasi sempre di notte e hanno il corpo secco. I genitori non presentano il problema, ma i figli -che avevo messo in un altro acquario per proteggerli dalle Anentome- sì.

Ormai non penso di avere alcuna speranza di salvare le tre piccole rimanenti, vorrei però sapere cosa potrebbe essere successo, in previsione di una nuova deposizione.


A proposito: ora nella vasca principale la temperatura è sui 26° e non vedo nemmeno un uovo, d'estate invece (T 30°C) il coperchio dell'acquario ne era sempre tappezzato... è normale che ora le ampu non si riproducano? Dovrò aspettare l'estate?

Fishestales 04-01-2012 12:58

Potrebbe essere i valore ph che non va. Puoi dirci i valori?

Wingei 04-01-2012 19:56

Acqua di rubinetto biocondizionata (pH 7, 10-14°dGH, il KH dovrebbe essere attorno a 5°, ma comunque nell'acquario abbondano le alghe come fonte di calcio). La conchiglia è integra.

I genitori vivono a pH 6,5 e 10°dGH (o forse anche meno) e non hanno questi problemi.
Spero la prossima estate si riproducano di nuovo (perché solo finché la T dell'acqua era a 30°C, come quella dell'aria, trovavo le uova sul coperchio).

Zeitgeist 04-01-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061352221)
Acqua di rubinetto biocondizionata (pH 7, 10-14°dGH, il KH dovrebbe essere attorno a 5°, ma comunque nell'acquario abbondano le alghe come fonte di calcio). La conchiglia è integra.

I genitori vivono a pH 6,5 e 10°dGH (o forse anche meno) e non hanno questi problemi.
Spero la prossima estate si riproducano di nuovo (perché solo finché la T dell'acqua era a 30°C, come quella dell'aria, trovavo le uova sul coperchio).

Strano... davvero strano... il fatto che abbiano la pelle "raggrinzita" indica probabilmente un problema di scambio di liquidi con l'ambiente esterno (questi problemi sono solitamente dovuti alla presenza di sostanze che interferiscono sullo scambio osmotico a livello cellulare)... ed il fatto che si presenti solo negli esemplari più giovani indica probabilmente una maggiore vulnerabilità di questi esemplari a queste sostanze...

Wingei 08-01-2012 00:52

Oggi ne ho vista una ancora viva... prima era immobile, oggi si è spostata e sembra avere i tentacoli normali, non piegati.
Speriamo che sia salva, tutte le altre piccole sono ormai ridotte a gusci vuoti.

Zeitgeist 08-01-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061360719)
Oggi ne ho vista una ancora viva... prima era immobile, oggi si è spostata e sembra avere i tentacoli normali, non piegati.
Speriamo che sia salva, tutte le altre piccole sono ormai ridotte a gusci vuoti.

Prova a sistemarla in una vaschetta "temporanea" con un'acqua diversa da quella della tua vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries