![]() |
Mediterraneo da 70 litri
Salve a tutti!
Avevo intenzione di allestire un acquario marino mediterraneo da più o meno 70 litri. Non avevo intenzione di metterci Sump o tecniche troppo all'avanguardia, dispongo già solo di uno schiumatoio interno. Come devo cominciare? Qual'è il rapporto migliore rocce vive/litri? L'illuminazione migliore? I tempi di maturazione? Scusate ma non ho trovate grosse guide veramente esaurienti a riguardo! |
Se cerchi nel portale è pieno di guide
|
gia cerca qui nel portale se ne trovano di guide cmq per le rocce 1 kilo ogni 5/6 litri d'acqua
|
Si ho cercato meglio, anche su rapporto illuminazione e litri...
Tuttavia mi sorgeva un dubbio. Per quanto riguarda l'acqua leggo solo "basta prelevarla direttamente dal mare". Ora, se diciamo io abitassi in una zona dove l'acqua non è proprio il massimo (per chi è di zona Ostia) ci sarebbe eventualmente un modo per poter avere una buona acqua senza poterla direttamente prelevare? |
allora nel mediterraneo non c'è la teoria dei 1kg ogni 5 lt di acqua (da quello che mi hanno detto su aiam) puoi anche mettere una sola roccia che pesa mezzo kg o 2 kg o una rocciata con un peso complessivo sui 100/1000 kg è indifferente.
circa l'acqua se riesci a prelevarla da dei punti meno inquinata tipo lontano dai porti e dai ristoranti è bene altrimenti dovresti usare acqua ro e sale o una alternativa sarebbe chiedere a una pescheria che prende acqua depurata (dovrebbero avere un certificato ). poi per l'illuminazione molto dipende da che biotopo vuoi allestire, pozza di marea ti conviene stare sui 35/40w con gradi k dai 6400 ai 10000 meglio i primi se metterai alghe che hanno bisogno di molta luce, però favoriscono anche la crescita di alghe filamentose ,quindi ti conviene accendere per un paio di ore la 6400/6500 per poi passare a 5/6 ore con la 10000. mentre se fai un biotopo pre/coralligeno o comunque di profondità ti conviene arrivare anche 30w con gradi k dai 10000 in su arrivando agli attinici . in poche parole più in profondità vai con i biotopi più la luce viene filtrata sia di watt che di k°. miraccomando un buon movimento dell'acqua e la refrigerazione |
Credevo di optare per pozza di marea, anche per motivi di gestione (più facile) della temperatura.
Comunque grazie per i consigli, sei stato molto gentile e utile! :1: |
per la temperatura puoi usare un paio di ventole per pc
se ti costruisci un osmoregolatore non devi preoccuparti di fare i rabbochi con acqua ro oppure devi rabbocare tu giornalmente se l'acquario è aperto . ne vale la pena almeno per il tuo litraggio (come il mio 70 netti ) un paio di pesci li puoi inserire |
Pesci piccoli mi raccomando. In 70 litri al massimo due bavose piccole. Uno scorfanetto fino a 10 cm ci starebbe ma ti fa fuori tutti i gamberi che sono interessantissimi in un acquario così. Per le rocce, in realtà dipende da che rocce trovi, in generale più ne hai meglio è. Se vengono da afferrature delle reti dei pescatori di zona e sono leggere sono perfette, altrimenti fai con quello che trovi. Per il controlo della temperatura, tieni presente che in una vasca così con le ventole puoi perdere fino a 7° rispetto all'ambiente, ma perdendo altrettanti litri di acqua da rimpiazzare con quella di osmosi quindi occhio ;-)
|
Riapro il post perché credo che il progetto si sta per realizzare (finalmente)
Premetto che di pesci, forse, neanche avevo intenzione di introdurli. Per quanto riguarda l'acqua acqua di RO e poi un buon sale sintetico? Altrimenti pensavo che l'acqua la potrei anche prelevare direttamente al mare, ma diciamo che nelle zone dove sto io non è della miglior qualità, per cui potrei optare per uno schiumatoio che mi renda l'acqua un pò più pulita? Per le rocce c'è anche il periodo di buio per la maturazione oppure vado col fotoperiodo completo? |
nella mia esperienza la peggiore acqua presa a Nervi, diciamo periferia di Genova, è sempre stata meglio della migliore acqua sintetica, almeno nella reazione degli invertebrati. Di dove sei?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl