AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che fondo utilizzare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341015)

gerry 24-12-2011 17:23

che fondo utilizzare?
 
Ciao, vorrei far partire una vasca 100 x 50 x 50 illuminata con una plafoniera t5 4 x 39 watt, come filtro utilizzerei un pratico 300, ma sono indeciso su che tipo di fondo utilizzare.
la vasca sara destinata a guppy e vorrei metterci molte piante (i pesci li gestirà , forse, la mia bimba e la parte delle piante io)
Alcuni mi consigliano il jbl manado, altri il seachem fluorite, altri il semplice ghiaino (non mi convince); cosa è meglio mettere per far crescere bene le piante (e per non aver problemi in seguito).
Per l'impianto di CO2, con una bombola da 2 kg, quanto vado avanti?
Che tipo di impainto mi consigliate, su ebay ho visto dei diffusori in vetro da pochi euro, funzionano?

ciao e buon Natale GErry

ps
scusate le domande stupide ma non ho mai avuto una vasca dolce

ciao

berto1886 24-12-2011 19:08

dipende anche dalle piante che vuoi mettere non è così facile :-)

gerry 25-12-2011 11:27

qua mi prendi in castagna..... non conosco le piante vorrei mettere un bel praticello e tante piante ma non conosco i nomi....
che differenze ci sono tra i vari fondi? magari conoscendole potrei poi vedere quale piante adattarci

ciao GErry

cubitalo 25-12-2011 11:45

Se hai una plafoniera di 4 neon T5 in quel litraggio, ti puoi permettere le piante più esigente, anche le piante rose e un bel prato.
Il fondo fertile è molto importante per le piante (tranne che per l'epifite). Vai al sicuro con la Flourite della Seachen, è secondo me, uno dei migliore
Con una bombola di due Kg di CO2, ci campi per parecchio, poi dipenderà anche di quanta CO2 erogherai, ma sappi che la CO2 incede in altri valori.
Dovrai pure somministrare una bona fertilizazione liquida per il buon sviluppo della flora.
------------------------------------------------------------------------
- Dimenticavo, il diffusore dell'Askoll è ottimo.
- Ti lascio questa tabella che contiene tantissime piante e il loro fabbisogno di luce.

Nicodemus 25-12-2011 11:59

per il 90 % delle piante va bene anche se disponi un fondo fertile coperto da ghiaino inerte... se però vuoi fare crescere il pratino è necessario un substrato fertile "a vista" e non tutti sono adatti per stare a diretto contatto con i pesci...
si va a aspendere un po' di soldi ma, secondo me, il migliore è il nature soil

http://www.oliver-knott.com/uploads/...verview_01.jpg

e come fertilizzazione liquida protocollo seachem...

F.m.m 25-12-2011 12:11

Mah ... Il manado e un po' sottovalutato .. Eppure secondo me ha delle caratteristiche eccezionali... In pratica non è un fondo fertile, ma un fondo drenante.. Questo vuol dire che assorbe i fertilizzanti che andrai a inserire nella colonna d acqua permettendoti di fertilizzare nello stesso modo sia le piante che prendono i nutimenti dalle radici che quelle che li prendonodalla colonna d ' acqua e in più aiuta la radicazione delle piante... Volendo potresti integrarlo condelle tabs il primo mese, ma è una spesa inutile dato che come ho detto assorbe i nutrienti dalla colonna d acqua.. In più non si esaurisce mai e ha un colore naturale e .... Qui ci vorrebbe un rullo di tamburi ( questi sono i prezzi che ho riscontrato nel mio negozio di acquari) un sacco da 5lt costa 11 euro contro i 22 del nature soil(peró sacco da 3 lt) e i 30 di un sacco da 5 lt di flourite e i 38 di un sacco da 5lt di terra elos .. Fossi in te prenderei il manado

berto1886 25-12-2011 19:51

il sacco della flourite è da 7kg ;-) cmq sta a lui scegliere quello che più gli piace tra quelle elencati quindi :-)

gerry 26-12-2011 11:27

ho visto che la fluorite la trovo facilmente nei negozi "fisici", penso che andrò su quella.

ma la fertilizzazione bisogna iniziarla subito o prima si aspetta che il fondo si esaurisca?

ciao e grazie GErry

gunthermarco 26-12-2011 11:43

io ti consiglio Jbl, sotto acquabasis e sopra il manado....lo trovo fantastico e molto gestibile nella piantumazione,la fluorite è ottima ma secondo me se non hai molta esperienza non è adatta,diciamo che è meglio utilizzarla in vasche molto spinte.

F.m.m 26-12-2011 11:47

per quanto riguarda le piante che necessitano solo fertilizzazione alle radici dovrai fertilizzare quando il fondo si esaurisce (te ne accorgerai perchè le piante mostreranno delle carenze) ma comunque penso che un buon fondo come la flourite duri anche un anno (ma non ne sono sicuro) mentre per la fertilizzazione in colonna comincia quando le piante mettono delle foglie nuove ... quello è il segnale che hanno preso .. se cominci prima va tutto alle alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33220 seconds with 13 queries