![]() |
Acqua "giallina" già a metà fra un cambio e l'altro
Salve a tutti, volevo chiedervi una delucidazione sul fatto se sia normale o no ciò che mi accade: io ho un acquario 120lt lordi molto piantumato nel quale i cambi d'acqua sono bisettimanali per una quota di 30lt.
Il punto è che già una settimana dopo il cambio d'acqua noto che l'acqua tende a diventare giallina (non color pipì, però...) e mi chiedevo se questo comportamento può essere dettato magari dall'insufficenza della portata del filtro: ho un pratiko 200 new generation dal quale ho tolto solo il carbone attivo per sostituirlo con un altro po' di canolicchi in vetro sinterizzato. La portata è impostata circa a poco meno di tre quarti di quella massima, ho sostituito il becco d'anatra con una serie di tubi spray bar eheim installati sotto il pelo dell'acqua che seppur non belli da vedere mi permettono di avere relativamente poco movimento del pelo dell'acqua per evitare di disperdere CO2. Immagino che inserendo il carbone attivo potrei risolvere il problema, il punto è che decisamente non posso aprire il filtro una volta alla settimana per togliere/mettere carbone, che dite? Secondo voi c'è qualcosa di sbagliato oppure è normale e tengo tutto così? Grazie e buone feste a tutti Andrea |
hai legni in vasca? torba?
|
Quote:
|
il legno potrebbe dare quel inconveniente potresti provare a toglierlo e farlo bollire in maniera che rilasci tutto quanto.
|
Quote:
|
non far bollire il legno se è già in vasca.
piuttosto metti carbone attivo nel filtro, che diminuisce un po' l'effetto, che comunque via via coi cambi sparirà. perchè mai dici che non puoi aprire il filtro? va sempre lasciato uno spazio per inserire eventualmente il carbone! anche io ho un pratiko 200 su un 120 lt, non new generation. è adeguatissimo, se il problema fosse il filtro vedresti aumentare i nitriti e non l'acqua giallina. ciao, ba |
Quote:
ovviamente lo togli x effettuare l'operazione :-D |
perchè il legno è in vasca da un mese e mezzo, bollendolo ora non risolve proprio niente.
per togliere l'ambrato (che comunque ai pesci piace e li protegge)sarebbe comunque più corretto lasciare il legno a mollo in acqua fredda per qualche giorno con cambi frequenti piuttosto che bollirlo a lungo. la bollitura va bene per alcuni minuti, per sterilizzare il legno, ma farlo bollire a lungo per togliere il marroncino deteriora il legno, che durerà meno in vasca. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl