AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Carbone attivo dentro un filtro a letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34072)

ombra 2° 28-02-2006 12:43

Carbone attivo dentro un filtro a letto fluido
 
Ragazzi avendo a disposizione un filtro a letto fluido potrei mettere del carbone attivo facendolo girare lentamente, in modo da renderlo più efficace, ho è una cavolata? #17

fgt 28-02-2006 13:56

Sicuramente per prima cosa devi vedere se è necessario per la tua vasca, mi spiego, il filtro a letto fluido serve per abbassare i fosfati e di solito viene caricato a resine, quindi prima di procedere fai un test ai fosfati e vedi se sono alti lo puoi mettere se no non c'è necessità.
Ciao!!! :-)) :-))

Shining 28-02-2006 14:13

in un passaggio forzato il acrbone toglie tanto e subito...meglio 50g di carbone ogni 100litri in una calza in sump ed io per esempio lo tengo un mese e poi lo cambio sempre con queste dosi

teratani 28-02-2006 15:10

fgt, parla dfi normale carbone.

ombra 2°, lascia perdere... il carbone usalo in modo passivo rischi di fare danni per troppa efficienza.

rveronico 28-02-2006 15:52

Ombra visto quanto è densamente popolata di coralli la tua vasca, penso ci sia una continua guerra chimica in atto, per cui non vedrei male il filtro dedicato al carbone.
Sperimenta... e facci sapere!!
Ciao
Rob.

Ricca 28-02-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da teratani
fgt, parla dfi normale carbone.

ombra 2°, lascia perdere... il carbone usalo in modo passivo rischi di fare danni per troppa efficienza.

Quoto in pieno!!!! ;-)

ik2vov 28-02-2006 17:57

Ed io invece quoto rveronico e condivido l'utilizzo del carbone tramite un filtro ad esso dedicato, reputo la grossa "aggressivita'" del carbone una proprieta' positiva, va certo usato con persimonia e cervello.

Ciao

Rama 28-02-2006 20:32

E io quoto Ik2vov che quota Rveronico.... poco carbone però! #36#

Anzi, visto che se ne parla... quantità consigliate in rapporto ai litri? #24

Che dite? #24

DECASEI 01-03-2006 08:39

Anche io quoto.... :-))

ALCANTURIDE 01-03-2006 09:47

quoto anche io i moderatori, adesso che non ho più spazio in sump, ho tolto il resun modificato nel quale tenevo il carbone in una sorta di letto fluido, tenuto in blando movimento da una maxijet 500, per metterlo una calza in un vano apposito dove passa l'acqua, ma prima mai avuto problemi.
Però quando lo usavo scelsi di quasi dimezzare le dosi del carbone nel letto fluido, rispetto che in ammollo in sump....anche io davo per scontato che lavorasse in quel modo di più....
quasi quasi trovo il modo di rimetterlo....si risparmia in carbone, ma si spende di più in corrente.... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries