![]() |
Consiglio biotopo primo Acquario Pt. IV
Ciao Lyla, ed eccoci arrivati alla IV parte di questa infinita preparazione del mio acquario :-)) . Ma adesso siamo finalmente pronti ad iniziare.
Ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto: Ph: 7,7 Gh: 10,5 Kh: 8,7 No2= 0 No3= questi li devo misurare Come devo regolarmi per il rapporto rubinetto/osmosi? Per gli NO3 posso misurarli anche prima di mettere i pesci oppure è necessario farlo prima? Ti ringrazio...aspetto tua risposta... ciao :-) |
Non sono Lyla, posso? ;-)
il rapporto rubinetto/RO è in funzione dei pesci da ospitare, però è comunque un fattore a proporzione diretta: un cambio del 50% abbatte la durezza della metà, qundi regolati di conseguenza. Meglio misurare i nitrati, a volte sono già massicicamente presenti nell' acqua di rubinetto, e potresti trovare delle spiacevoli sosprese in vasca. |
naturalmente quoto i mapi per gli no3,per gli altri valori penso che con un 50% ro e un 50% rubinetto dovresti avere buoni valori per i cacatuoides
che bello siamo arrivati alla quarta parte -b03 -b03 -b03 |
Grazie mille x le risposte ragazzi ;-)
Uhm considerando che la capacità lorda della vasca è di 135litri come mi regolo? Faccio 50litri osmosi e 50litri rubinetto? Netti non saprei preciso quanti litri potrei avere. Che ne dite? Per quanto riguarda i nitrati è importante misurarli sempre per vedere come regolare rubinetto/osmosi? |
Io farei un' analisi dell' acqua di partenza, vale a dire quella di rubinetto.
Dopodichè imposti i valori e di conseguenza decidi le percentuali di taglio dell' acqua. |
penso che 50 lt osmosi e 50 rubinetto vadano bene,tanto cmq se i valori sono da correggere lievemente puoi farlo durante la maturazione,quando la vasca è ancora senza pesci..
sapere gli no3 dell'acqua di rubinetto è importante,non tanto per regolare il rapporto osmosi-rubinetto ma perchè se sono alti già di loro puoi dover ricorrere a resine da inserire nel filtro per abbassarli,io nella mia acqua di rubinetto li ho a 12.5 mg/lt,che è un valore accettabile |
Ah capito, non lo sapevo questo :-). In caso queste resine per abbassarli è necessario metterle da subito? pensavo che non essendoci i pesci, in caso potevo sistemarli anche qlc giorno dopo che avvio la vasca. Sono impaziente :-D
Cmq non c'è problema,domani prendo il test e li misuro. Quello della tetra x gli no3 è buono e comprensibile? |
PS. ovviamente a reagente liquido :-))
woow siamo già alla quarta parte! tra poco si può fare il libro :-)) |
si quello della tetra funziona bene,lo uso anche io
cmq le resine se gli no3 sono alti puoi inserirle anche dopo,intanto puoi anche riempirla la vasca,ci credo che sei impaziente,io non avrei mai resistito tanto -05 -05 |
ehm in effetti sono stato lentuccio #12 . Ma se vogliamo trovare l'aspetto positivo mi sono fatto una cultura prima di iniziare :-) .
Sai ho trovato tutte le piantine che mi servono #25 : anubias,crypto, ceratophillum e microsorum. Come quantità come consigli di regolarmi? Grazie mille a dopo :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl