AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo 80l biotopo amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340640)

Blago 22-12-2011 13:37

Nuovo 80l biotopo amazzonico
 
Buongiorno a tutti!
Mi è da poco arrivata una vasca da 80l e vorrei allestirla come biotopo amazzonico :6:, sapreste darmi dei consigli? riguardo i tipi di substrato,decorazioni, quante piante e che tipo, quanti e quali pesci potrei inserire da far vivere dignitosamente, insomma tutto quello che sapete è ben accetto! :1:
Grazie a tuti dell'aiuto!:22:

bettina s. 22-12-2011 19:40

Ciao la domanda è troppo vaga, dire biotopo amazzonico non significa nulla perché si parla di realtà troppo diverse: acque scure, acque chiare, acque bianche... e un infinità di pesci con esigenze diverse; scegli le specie che ti piacciono di più e da li si parte.

Blago 23-12-2011 16:18

Scusa hai perfettamente ragione!:7:

Riformulo la domanda, dopo ricerche mi sono infatuato dei ramirezi, pertanto avrei intenzione di ricreare in vasca un ambiente adatto alle loro esigenze, riprendendo come allestimento esclusivamente parti che potrei trovare anche nel loro ambiente di origine, per quanto riguarda radici substrato valori chimici, sia per quanto riguarda i possibili coinquilini che potrei mettere in vasca.Soc he la mia vasca non è molto grande da poter ospitare un grande numero di pesci, ma vorrei sapere se qualcosa oltre a loro potrei inserire:1:

Vi ringrazio ancora dell'aiuto, e nel mentre colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste! :42:

bettina s. 23-12-2011 16:58

grazie, auguri anche a te; 80 litri vanno bene per una coppia di ramirezi; ti consiglio un fondo di sabbia scura, radici ramificate, mezze noci di cocco rovesciate e piante a cespuglio per creare dei nascondigli e territori, visto che esiste una certa aggressività intraspecifica.
Come compagni di vasca non affollerei il fondo, magari un gruppetto di otocinclus; se sei intenzionato a farli riprodurre eviterei altri pesci in giro per la vasca, se proprio vuoi un gruppetto di carnigiella strigata in modo da tenere ben separate le zone di nuoto, dato che loro stanno in prevalenza sotto il pelo dell'acqua.
La luce per entrambe le specie deve essere non forte, per cui è utile creare delle zone d'ombra con qualche stelo lasciato allungare oltre il pelo dell'acqua, come ceratohophyllum demersum o vallisneria.

L'acqua deve essere tenera e leggermente acida la temperatura sui 26- 27 ° e i nitrati tenuti molto bassi.

Blago 24-12-2011 04:25

I miei complimenti per la risposta! grazie davvero :1:

Ho iniziato a fantasticare circa il tipo di layout della vasca, soprattutto riguardo alle piante che vorrei inserire, se fosse possibile, ovvero:
come pianta atta a creare delle zone d'ombra gradirei utilizzare la Lemna Minor, nonchè come suggerito lasciar allungare alcuni steli della Ceratophyllum Demersum.
Come piante centrali avrei intenzione di mettere Sagittaria Subulata, a cercare di fare una specie di pratino,e come piante epifite delle Microsorum Pteropus e delle anubias.
I pensieri più grandi mi vengono sul tipo di fondo da usare, non mi riesce trovare un fondo scuro, sapreste consigliarmi qualcosa?
Attraverso l'inserimento di piante quali microsorum e anubias il risultato non sarà un vero biotopo, ma dalla parte della mia ignoranza penso che non possano infastidire i pesci, dato che le esigenze in fatto di valori chimici rientrano tranquillamente nel range di valore dei pinnuti, o sbaglio? :3:
Vi ringrazio dell'aiuto!

Blago 27-12-2011 02:32

Helppppppppppppppppppppppppppppppp!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:4:

bettina s. 27-12-2011 14:08

come fondo scuro puoi utilizzare della sabbia nera o marrone, tipo questa

oppure questa
che in vasca risulta color ambra e a mio avviso da un aspetto molto naturale.
Per la tua vasca ce ne vorranno due o tre sacchi a seconda dell'altezza che vuoi avere.

Blago 27-12-2011 15:09

Grazie mille delle idee!:4:
spero di riuscire a trovarla anche dal mio negoziante, ma purtroppo l'ultima volta non era così rifornito di quelle tonalità, al limite la ordinerò su internet.
Per quanto riguarda le piante ci possiamo stare?
Questi pesci da mettere potrebbero andar bene:

Ramirezi una coppia oppure una coppia di Apistogramma Trifasciata
Otocinclus 5
Cardinali 10
Carnigiella strigata 5

Secondo voi, entrando solo nel merito di facilità di allevamento, quali fra i due ciclidi dovrei mettere? perchè girottolando ho sentito di molti che dopo aver preso i Ramirezi, questi gli sono morti a causa di infezioni intestinali, cosa molto frequente per loro, mentre i Trifasciata sono molto più resistenti, pertanto dato i simili comportamenti in fatto di accudimento della prole sarei portato a preferirli.

Grazie dell'aiuto! ciaooo:42:

Blago 30-12-2011 16:34

Pleasee help me! :)

Blago 02-01-2012 17:16

Nessun'anima pia ad aiutarmi? :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45849 seconds with 13 queries